• Contatti
  • Privacy & Disclaimer

Padelle in Cucina

  • Le migliori marche di Padelle
    • Accademia Mugnaio
    • Aeternum
    • Alluflon
    • AMC
    • Ballarini
    • Bialetti
    • Kasanova
    • Lagostina
    • Moneta
    • Stoneline
    • TVS
  • Tipi di padelle
    • Padelle Antiaderenti
    • Bistecchiere
    • Wok
    • Padelle in Acciaio Inox
    • Padelle in Alluminio
    • Padelle in Ceramica & Terracotta
    • Padelle in Ferro
    • Padelle in Ghisa
    • Padelle in Rame
    • Padelle in Pietra
      • Pietra Ollare
      • Pietra Lavica
      • Pietra Refrattaria
  • Barbecue
    • Barbecue Elettrico
    • Barbecue a Gas
    • Lotus Grill
  • Accessori da cucina
    • Utensili
    • Pulizia
    • Arredo
  • Elettrodomestici da cucina
    • Friggitrice ad Aria
    • Tostapane
    • Altre Cotture
      • Multicooker
      • Macchina per Waffle
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Dessert
  • CONSIGLI IN CUCINA

Come preparare la parmigiana in padella

by Adele Guariglia / 2023 / Published in CONSIGLI IN CUCINA
parmigiana in padella

Hai mai provato la parmigiana in padella? La cottura è semplice e veloce, e il risultato perfetto, con una crosta dorata e croccante. La parmigiana è un piatto classico della nostra cucina italiana, la sua combinazione di melanzane morbide, salsa di pomodoro e formaggio filante è semplicemente irresistibile.

Questa in padella è una variante della parmigiana tradizionale, solitamente cotta nel forno. Il vantaggio di usare la padella è che puoi controllare meglio la cottura ed evitare che le melanzane diventino troppo morbide o acquose. Non hai mai provato questo metodo? Segui i nostri consigli e otterrai una parmigiana compatta, ben cotta e con una piacevole crosticina.

Parmigiana di melanzane in padella: qualche consiglio utile

Le melanzane dovrebbero essere fresche, ferme al tatto e senza macchie scure. Scegli preferibilmente quelle di dimensioni medie, in modo che possano essere tagliate a fette uniformi.  Per la salsa di pomodoro, utilizza pomodori maturi e succosi, possibilmente freschi ed evita, se puoi, quelli in scatola. In alternativa, va bene anche la passata di pomodoro. Usa un formaggio come la mozzarella e/o il parmigiano.

Importante è anche la scelta della padella giusta, preferisci quella antiaderente di dimensioni adeguate, per evitare che le melenzane si attacchino sul fondo.

melanzane in padella

Ingredienti:

  • 2 melanzane di medie dimensioni
  • 400 ml di passata di pomodoro
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 mazzetto di basilico fresco
  • 200 g di mozzarella (o provola) a fette
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • Farina q.b.
  • Uova q.b.
  • Pangrattato q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva

Come impanare le melenzane

  • Prepara tre piatti poco profondi: uno con della farina, uno con uova sbattute leggermente e un’altro con del pangrattato.
  • Taglia le melanzane a fette di circa mezzo centimetro di spessore.
  • Passa le fette di melanzana prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato, premendo leggermente per far aderire la panatura.
  • Metti le fette di melanzane su un piatto e lasciale riposare per qualche minuto.

Composizione e cottura della parmigiana in padella

  • Fai cuocere la passata di pomodoro per qualche minuto in una pentola a parte.
  • Friggi a parte tutte le fette di melanzane panate e adagiale su delle carta assorbente.
  • Prendi la padella antiaderente, aggiungi un filo d’olio extravergine d’oliva e fai scaldare a fuoco medio.
  • Metti a rosolare gli spicchi d’aglio interi fino a quando diventano leggermente dorati e rimuovili.
  • Disponi un po’ di salsa e poi alcune fette di melanzane panate.
  • Coprile con un po’ di salsa di pomodoro e spolverizza con parmigiano grattugiato.
  • Aggiungi uno strato di fette di mozzarella.
  • Ripeti gli strati fino a terminare gli ingredienti.
  • Termina con uno strato di sugo e parmigiano grattugiato.

Copri la padella con un coperchio e cuoci a fuoco medio per circa 10-15 minuti, finché il formaggio si sarà completamente sciolto e la parmigiana risulterà ben compattata.

Se desideri una leggera crosticina in superficie, togli il coperchio e lascia cuocere per altri 5 minuti. Poi spegni il fuoco e lascia riposare la parmigiana direttamente nella padella per qualche minuto prima di servirla.

  • Tweet

What you can read next

come fare i sofficini senza glutine
Come fare i sofficini senza glutine
bistecca in padella
Bistecche in padella: consigli per una cottura perfetta
padella da forno
Padella da forno: quale usare?

Quanti tipi di padelle esistono?

tutti i tipi di padelle
Offerta Moneta Etnea Artech Stone Ultra - Padella in...
Offerta Moneta Etnea Set 3 Padelle, Alluminio, Nero, 20 -...

Seguici su Facebook

Amazon Basics - Padella da wok in acciaio INOX, 28...
Padella Black WOK in pietra lavica da 30cm con...
Offerta BALLARINI Padella antiaderente con controllo della...
Accademia Mugnano Set da 3 Padelle in Pietra...

La Nostra Guida all’Acquisto

Le migliori ricette selezionate

Padelle in Cucina

Padelle In Cucina partecipa al programma di affiliazione Amazon EU Associates Programme, un programma di affiliazione che permette a siti web di guadagnare attraverso commissioni tramite l’advertising e il linking ad Amazon.it © 2017. All rights reserved.

TOP
Questo sito web utilizza i cookies per il suo funzionamento, e per migliorare la tua esperienza di navigazione. impostazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA