• Contatti
  • Privacy & Disclaimer

Padelle in Cucina

  • Le migliori marche di Padelle
    • Accademia Mugnaio
    • Aeternum
    • Alluflon
    • AMC
    • Ballarini
    • Bialetti
    • Kasanova
    • Lagostina
    • Moneta
    • Stoneline
    • TVS
  • Tipi di padelle
    • Padelle Antiaderenti
    • Bistecchiere
    • Wok
    • Padelle in Acciaio Inox
    • Padelle in Alluminio
    • Padelle in Ceramica & Terracotta
    • Padelle in Ferro
    • Padelle in Ghisa
    • Padelle in Rame
    • Padelle in Pietra
      • Pietra Ollare
      • Pietra Lavica
      • Pietra Refrattaria
  • Barbecue
    • Barbecue Elettrico
    • Barbecue a Gas
    • Lotus Grill
  • Accessori da cucina
    • Utensili
    • Pulizia
    • Arredo
  • Elettrodomestici da cucina
    • Friggitrice ad Aria
    • Tostapane
    • Altre Cotture
      • Multicooker
      • Macchina per Waffle
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Dessert

Pietra ollare: tutto quello che devi sapere

da Carlo / 2019 / Pubblicato il Padelle in pietra ollare, Padelle in vera pietra
migliori piastre in pietra ollare

Ti sei mai chiesta cos’è la pietra ollare e come utilizzarla in cucina e quali alimenti sono più indicati?
Se anche tu sei tra le persone che si fanno tante domande sulla pietra ollare e vorrebbero saperne di più questo articolo fa proprio al caso tuo.

Troverai le risposte alle domande più frequenti. Cosa aspetti, corri a leggerlo.

Pietra Ollare cos’è e quali vantaggi ha

La Steatite, o Pietra Ollare, è una roccia metamorfica composta prevalentemente da talco e magnesite, diffusa nel nord-Italia che veniva usata in passato per realizzare dei recipienti detti “olle” da cui prende il nome con cui la conosciamo oggi.

E’ paragonabile alla giada ma dall’aspetto polveroso. Il colore principale è il verde ma la si può trovare anche di color tendente al rosso, nero, bianco o crema.

E’ conosciuta per le sue proprietà termiche. E questa caratteristica, trasferita in cucina, garantisce un’ottima cottura perchè non brucia gli alimenti ma mantiene a lungo il calore e lo trasmette in maniera uniforme su tutta la superficie.

Resiste a temperature altissime, fino a 800° senza alterarsi ed è antiaderente di natura.
Non rilascia alcuna sostanza ed è immune all’azione degli acidi alcalini.

La Pietra Ollare è indicata per la cottura di cibi in modo sano e naturale, sopratutto se si parla di grigliate e arrosti. La puoi trovare quasi sempre indicata per le cotture dietetiche perchè permette di cucinare senza aggiunta di olio, burro o grassi in generale.

Oltre ai grassi consente di eliminare il sale per condire gli alimenti perchè, la pietra ollare cuoce in modo uniforme diffondendo il calore in modo omogeneo e mantenendo inalterate le proprietà nutritive ed esaltando il sapore naturale degli alimenti conservandone le proprietà organolettiche.

L’unico condimento consigliato è un buon olio a crudo extra-vergine di oliva, noi ti consigliamo gli oli siciliani, per gustare un piatto eccezionale.

Possiamo identificare la cottura sulla Pietra ollare con la cottura salutare e sana per eccellenza.
Le padelle in pietra ollare, o meglio le piastre in pietra ollare, permettono un notevole risparmio energetico grazie al loro potere di trattenere il calore e di rilasciarlo in maniera costante e uniforme. Una volta sul fuoco basterà portarla a temperatura per poi abbassare la fiamma e mantenerla costante.

Puoi anche lasciare gli alimenti cotti sulla piastra ollare per mantenerli in caldo e servirli direttamente in tavole con gli opportuni appoggi metallici o in legno. Alcuni modelli in commercio sono completi anche di questo. Puoi vedere qualche modello nell’articolo che abbiamo scritto sulle 5 migliori piastre in pietra ollare.

Un’altra caratteristica, che sicuramente apprezzerai, è quella che non si impregnano dei sapori degli alimenti che si cucinano. Quindi non preoccuparti di grigliate sia verdure che carne o pesce perchè la pietra ollare rimarrà inalterata, inodore e insapore. Anzi, sono gli alimenti più indicati da cucinare perchè, essendo le padelle in pietra ollare porose, fanno sì che l’alimento mantiene il suo sapore naturale e le sue proprietà benefiche.

 

Pietra ollare, perché sceglierla per cucinare

La pietra ollare è una roccia metamorfica composta prevalentemente da talco e magnesite. Ha un’ottima resistenza agli sbalzi di temperatura.

Per l’uso in cucina vengono realizzate delle piastre di alto spessore da utilizzare anche sui fornelli di casa.

Alcuni modelli hanno una struttura con piedini e manici per essere più agevolmente spostate  come questo modello.

La caratteristica delle piastre in pietra ollare è che accumula molto calore rilasciandolo lentamente ed in modo uniforme su tutta la superficie di cottura. Per cui si può cucinare anche col gas spento o mantenere i cibi in caldo.

L’unico lato negativo è che occorre più tempo per farle riscaldare ma poi, mantengono la temperatura costante.

Puoi approfondire l’argomento leggendo la Guida sulle padelle in pietra.

 

Come cucinare sulla pietra ollare

Le piastre in pietra ollare sono molto indicate per cuocere carne, pesce e grigliare verdure. La cottura degli alimenti avviene senza grassi aggiunti, non occorre infatti l’utilizzo di olio.

 

Pietra ollare come si usa

La Pietra Ollare è un tipo di pietra che, grazie alle sue caratteristiche che abbiamo descritto, veniva utilizzata fin dall’antichità per la realizzazione di piastre da cottura. La principale proprietà di accumulare il calore e trattenerlo a lungo rilasciandolo molto lentamente consente di cuocere gli alimenti in modo sano e naturale senza l’impiego di grassi. In sintonia con una cucina sana e dietetica.

Una volta raggiunta la temperatura di cottura, è sufficiente un piccolo bruciatore per mantenerla.

Puoi usare La pietra ollare su qualsiasi fonte di calore: fuoco a legna, fornello a gas o elettrico e forno.

 

Come cucinare con la pietra ollare sui fornelli

Il consiglio per la cottura con questo tipo di padella è quello di metterlo sui fornelli e di garantire una fonte di calore omogenea su tutta la superficie della piastra.

Puoi cucinare con la piastra in pietra ollare direttamente sui fornelli ma è meglio usare uno spargifiamma.

Dopo la cottura, non lavare mai a piastra ancora calda ma aspetta che si raffreddi lentamente. Quando sarà diventata tiepida potrai pulirla con un panno e aceto. Puoi anche utilizzare una spazzola in ferro se necessita, la pietra non si graffierà.

 

Come pulire la piastra in pietra ollare

Come tutte le padelle in pietra naturale, prima dell’utilizzo va pulita con attenzione. La pietra ollare va lavata in acqua salata ed asciugata con cura. Non usare detersivi. Una volta asciugata va unta con olio d’oliva e lasciata così per un giorno intero.
In ogni caso, al primo utilizzo, segui sempre le istruzioni consigliate dal produttore.

 

Pietra ollare prezzi

I prezzi per le pietra ollare non sono per nulla elevati o improponibili. Considerando gli enormi lati positivi, possiamo dire che ilprezzo, non rappresenta un lato negativo, anzi. I prezzi sono molto proporzionati ed hanno un alto rapporto qualità-prezzo.

Guarda i 5 modelli che abbiamo selezionato.

In linea generale i prezzi oscillano tra i 18,00€ e i 50,00€.
All’interno di questa fascia di prezzo ci sono modelli più o meno accessoriati e più o meni studiati dal punto di vista estetico. In ogni caso, se decidi di acquistare un spostar in pietra ollare hai fatto la scelta giusta e dovrai solo scegliere dimensioni, forma e praticità d’uso.

Guarda l’elenco completo delle piastre in pietra ollare.

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Padelle in pietra: guida alla scelta
padelle-per-pizza
Padelle per pizza
Padelle in Pietra lavica per cucinare. Piastre in pietra lavica per fornelli.

Quanti tipi di padelle esistono?

tutti i tipi di padelle
Offerta Moneta Etnea Artech Stone Ultra - Padella in...
Offerta Moneta Etnea Set 3 Padelle, Alluminio, Nero, 20 -...

Seguici su Facebook

Amazon Basics - Padella da wok in acciaio INOX, 28...
Padella Black WOK in pietra lavica da 30cm con...
Offerta BALLARINI Padella antiaderente con controllo della...
Accademia Mugnano Set da 3 Padelle in Pietra...

La Nostra Guida all’Acquisto

Le migliori ricette selezionate

Padelle in Cucina

Padelle In Cucina partecipa al programma di affiliazione Amazon EU Associates Programme, un programma di affiliazione che permette a siti web di guadagnare attraverso commissioni tramite l’advertising e il linking ad Amazon.it © 2017. All rights reserved.

TORNA SU
Questo sito web utilizza i cookies per il suo funzionamento, e per migliorare la tua esperienza di navigazione. impostazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA