• Contatti
  • Privacy & Disclaimer

Padelle in Cucina

  • Le migliori marche di Padelle
    • Accademia Mugnaio
    • Aeternum
    • Alluflon
    • AMC
    • Ballarini
    • Bialetti
    • Kasanova
    • Lagostina
    • Moneta
    • Stoneline
    • TVS
  • Tipi di padelle
    • Padelle Antiaderenti
    • Bistecchiere
    • Wok
    • Padelle in Acciaio Inox
    • Padelle in Alluminio
    • Padelle in Ceramica & Terracotta
    • Padelle in Ferro
    • Padelle in Ghisa
    • Padelle in Rame
    • Padelle in Pietra
      • Pietra Ollare
      • Pietra Lavica
      • Pietra Refrattaria
  • Barbecue
    • Barbecue Elettrico
    • Barbecue a Gas
    • Lotus Grill
  • Accessori da cucina
    • Utensili
    • Pulizia
    • Arredo
  • Elettrodomestici da cucina
    • Friggitrice ad Aria
    • Tostapane
    • Altre Cotture
      • Multicooker
      • Macchina per Waffle
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Dessert

Padelle in pietra: guida alla scelta

da Carlo / 2017 / Pubblicato il Padelle in vera pietra

In commercio esistono due tipi di padelle in pietra: le padelle in pietra naturale come quelle in pietra ollare e le padelle di alluminio rivestire con una vernice effetto pietra per farla diventare una padella antiaderente. In questa guida troverai le differenze, le specifiche e le caratteristiche per effettuare il tuo acquisto con consapevolezza.

Perché scegliere una padella in pietra naturale

La pietra è un materiale naturale che non arreca danno alcuno alla nostra salute ed a quella dei nostri familiari. Permette una cottura senza grassi e sono ideali per la cottura di alimenti come verdure, pesce e carne.

padelle-in-pietra

La sua caratteristica principale è l’avere una alta capacità termica per cui, una volta riscaldata, mantiene una temperatura costante ed uniforme.

E’ il tuo miglior acquisto se vuoi una cucina sana e senza grassi. Guardale qui

Padelle in pietra naturale

La padella in pietra più conosciuta e diffusa è la pietra ollare e più che padelle vengono realizzate delle piastre per l’elevato spessore. Esiste in commercio anche una variante come la padella in pietra ollare lavica. Ne abbiamo descritto le differenze per una corretta scelta all’acquisto.

  • Pietra Ollare

La pietra ollare è una roccia metamorfica composta principalmente da talco e magnesite.

E’ la migliore scelta per le cotture più lunghe di alimenti come ad esempio le zuppe, i legumi ed i brasati.

E’ possibile la cottura di alimenti senza aggiungere grassi.

Vengono realizzate anche delle piastre ad alto spessore che possono essere posizionate direttamente sul fuoco o sulla brace ed ideali per la cottura di verdure, carne e pesce. Puoi vederne diverse modelli qui.

Compra Questa in foto

piastra-padella-pietra-ollare

Uno dei prodotti più venduti di piastre in pietra ollare

N.B. Se siete in procinto di acquistare una padella, l’associazione nazionale dei consumatori vi invita a chiedere al rivenditore il certificato di assenza di fibre di amianto che potrebbero essere presenti nella pietra, anche se in casi molto rari.

(fonte sito dell’Associazione Difesa Orientamento Consumatori + Associazione Nazionale Dietisti)

  • Pietra Ollare lavica

In commercio esiste anche una piastra in pietra ollare lavica ideale per una cottura dietetica e senza grassi per cuocere senza aggiunta di condimenti. Il prezzo di partenza è sotto i 25,00€.
Confronta questi  modelli tra i 24,00€ ed i 46,00€

Compra questa per cottura dietetica
piastra-padella-pietra-ollare-lavica

piastra in pietra ollare lavica sotto i 25,00€

  • Padelle in pietra lavica

Sono piastre per gas, cucina e barbecue con alti spessori. Hanno fondamentalmente le stesse caratteristiche e modalità d’uso della pietra ollare. Anche qui  gli alimenti più indicati da cucinare sono verdure, carne e pesce. La  maggior parte delle piastre hanno delle scanalature per la raccolta dei grassi durante la cottura.

Durante la cottura è bene utilizzare lo spargifiamma. Qui puoi trovarne a meno di 5,00€

La maggior parte delle piastre in pietra naturale possono essere portate a tavole poggiandole su un apposito appoggio in acciaio oppure su un tagliere in legno.

In commercio esiste una piastra di vera pietra lavica dell’Etna che è atossica, evita la formazione di benzo-a-pirene, non produce fumi ed è antiaderente naturale. E’ ideale per pane e pizza. Costa solo 28,00€ e la puoi vedere le caratteristiche qui.

Comprala Qui
vera-pietra-lavica-etnea

Pietra lavica etnea atossica e antiaderente naturale

Padelle con rivestimento in pietra

La maggior parte delle padelle commercializzate e con la forma della classica padella non è affatto in pietra ma è una semplice padella di alluminio con un rivestimento che somiglia alla pietra e che le rende antiaderenti.

Quindi, quando vedete la pubblicità o la descrizione della padella che dice “padella in pietra” state pur certi che è una padella con rivestimento in pietra.

Anche qui va sottolineato che il rivestimento non è in pietra naturale ma è un composto effetto pietra.

Sono padelle che coniugano due caratteristiche fondamentali: la leggerezza rispetto alle piastre in pietra naturale e la capacità di condurre il calore dell’alluminio con l’antiaderenza del rivestimento.

Ed è per questo che vengono chiamate: padelle in pietra antiaderenti.

Il rivestimento antiaderente maggiormente usato per il rivestimento di padelle in alluminio è a base di PTFE ossia il Teflon, un polimero inerte dotato di elevata resistenza termica e chimica.

Confronta modelli e prezzi qui.

Vedi la più venduta
padella-antiaderente-rivestimento-pietra

Padella con rivestimento in pietra. Alluflon Etnea, la più venduta

Padelle con rivestimento in pietra lavica

Stesso discorso vale per le padelle con rivestimento in pietra lavica. Anche queste sono padelle di alluminio con rivestimento antiaderente con componenti di pietra lavica.

Sono tra le più diffuse e vendute.

Confronta modelli e prezzi qui

Per ulteriori approfondi consulta la Guida alla scelta dei materiali per la cottura degli alimenti realizzata dalla Associazione Nazionale Dietisti con il patrocinio del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Università degli Studi di Firenze.

Leggi anche Padelle: Guida alla scelta dei materiali.

  • Tweet

Che altro puoi leggere

migliori piastre in pietra ollare
Le 5 migliori piastre in pietra ollare su Amazon
migliori piastre in pietra ollare
Pietra ollare: tutto quello che devi sapere
Quali sono le migliori padelle in pietra da 28cm

Quanti tipi di padelle esistono?

tutti i tipi di padelle
Offerta Moneta Etnea Artech Stone Ultra - Padella in...
Offerta Moneta Etnea Set 3 Padelle, Alluminio, Nero, 20 -...

Seguici su Facebook

Amazon Basics - Padella da wok in acciaio INOX, 28...
Padella Black WOK in pietra lavica da 30cm con...
Offerta BALLARINI Padella antiaderente con controllo della...
Accademia Mugnano Set da 3 Padelle in Pietra...

La Nostra Guida all’Acquisto

Le migliori ricette selezionate

Padelle in Cucina

Padelle In Cucina partecipa al programma di affiliazione Amazon EU Associates Programme, un programma di affiliazione che permette a siti web di guadagnare attraverso commissioni tramite l’advertising e il linking ad Amazon.it © 2017. All rights reserved.

TORNA SU
Questo sito web utilizza i cookies per il suo funzionamento, e per migliorare la tua esperienza di navigazione. impostazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA