• Contatti
  • Privacy & Disclaimer

Padelle in Cucina

  • Le migliori marche di Padelle
    • Accademia Mugnaio
    • Aeternum
    • Alluflon
    • AMC
    • Ballarini
    • Bialetti
    • Kasanova
    • Lagostina
    • Moneta
    • Stoneline
    • TVS
  • Tipi di padelle
    • Padelle Antiaderenti
    • Bistecchiere
    • Wok
    • Padelle in Acciaio Inox
    • Padelle in Alluminio
    • Padelle in Ceramica & Terracotta
    • Padelle in Ferro
    • Padelle in Ghisa
    • Padelle in Rame
    • Padelle in Pietra
      • Pietra Ollare
      • Pietra Lavica
      • Pietra Refrattaria
  • Barbecue
    • Barbecue Elettrico
    • Barbecue a Gas
    • Lotus Grill
  • Accessori da cucina
    • Utensili
    • Pulizia
    • Arredo
  • Elettrodomestici da cucina
    • Friggitrice ad Aria
    • Tostapane
    • Altre Cotture
      • Multicooker
      • Macchina per Waffle
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Dessert

Padelle in rame: la guida completa

da Carlo / 2018 / Pubblicato il Padelle in Rame
padelle-in-rame

Il rame è uno dei materiali con cui vengono realizzate le padelle. Le padelle in rame non sono le più diffuse nelle nostre case ma sempre più amanti della cucina si stanno avvicinando a questo prodotto.

Sono anche quelle che ci ritroviamo cucina e che sono ricordi di famiglia. Le padelle che resistono nel tempo per la qualità del loro materiale principale.

A volte, le puoi trovare appese ai muri utilizzati come oggetti di arredamento o come vasi o porta vasi per le piante.

Le padelle in rame che si utilizzano in cucina sono quelle che hanno l’interno stagnato, lavorazione eseguita artigianalmente, che le rendono igieniche e sicure per l’uso in cucina. Questo procedimento è necessario perchè il rame non è idoneo al contatto con gli alimenti e può diventarlo se abbinato ad altri metalli come l’acciaio o l’alluminio.

Sono conosciute infatti come padelle in rame stagnato.

Se il rame viene abbinato all’alluminio allora si può anche fare un rivestimento antiaderente, proprio come nelle padelle più conosciute e diffuse.

Questa finitura tecnologica oggi è quella che si sta più difendendo ed entrando nelle cucine di tutti perchè si è riusciti a realizzare un prodotto che ha le prestazione di una normale padella antiaderente sfruttando le prestazioni del rame e l’antiaderentza dell’alluminio.

Il loro peso è superiore rispetto alle padelle antiaderenti più diffuse e questo le rende un po’ meno pratiche e maneggevoli e meno vendute.

Il rame, come ogni materiale ha i suoi pregi ed anche i suoi difetti. Vediamoli insieme.

I pro ed i contro delle padelle in rame

Vediamo insieme i motivi per cui acquistare ed usare in cucina le padelle in rame:

  • Il rame è un ottimo, se non il migliore, conduttore di calore quindi distribuisce il calore il modo ottimale;
  • Grazie a questa caratteristica, la padella si riscalda in modo veloce e omogeneo tale da ridurre i tempi di cottura rispetto ad altri tipi di padelle antiaderenti o con rivestimento antiaderente;
  • Non contiene Nichel;
  • Ottima resistenza del materiale che le fa durare nel tempo molto più a lungo di qualsiasi altra padella.

Se ci sono dei pro ci saranno anche dei contro, vediamo quali sono:

  • La stagnatura va rifatta nel tempo;
  • Il costo è più elevato rispetto alle padelle antiaderenti;
  • Il peso è maggiore rispetto alle più diffuse ed utilizzate padelle.

Ma crediamo di poter comunque consigliare la scelta delle padelle in rame perchè i contro, a confronto dei pro, possono essere considerati irrilevanti.

Sono padelle da avere nella propria cucina. In ogni caso sono da provare. Solo così potrai farti la tua personale opinione e non farti condizionare dagli altri.

Ma se le troviamo nelle cucina professionali ci sarà un motivo, non credi?

Padelle in rame Copper Chef ®

Hai mai sentito parlare delle padelle in rame pubblicizzate in TV Copper Chef?

Sono delle padelle in rame e ceramica antiaderente.

  • Sono adatte a tutti i tipi di piani cottura;
  • sono antiaderente grazie alla tecnologia ceramic-tech e consentono di cucinare senza olio, burro o grassi aggiunti;
  • resistono fino a 450°;
  • Puoi utilizzarle anche in forno;
  • Non contiene PTFE e PFOA.

La padella in rame Copper Chef ® è conosciuta come “la prima padella al mondo antiaderente quadrata in ceramica e rame”.

Grazie al suo alto bordo da circa 8-10 cm la puoi utilizzare davvero per cuocere differenti pietanze. Dagli arrosti ai sughi, dal forno alla frittura.

Sono pratiche, versatili e maneggevoli rispetto all padelle in rame stagnato.

Hanno il rivestimento esterno in rame 100% e nel fondo hanno la piastra a induzione che consente di diffondere il calore velocemente e in modo uniforme.

Resiste a temperature altissime, anche 450°,  senza liberare sostanze tossiche nei cibi.

Facile da pulire e si può lavare in lavastoviglie.

Copper Chef pentola in rame e ceramica antiaderente al 100% con fondo a induzione con coperchio in...
Copper Chef pentola in rame e ceramica...
(34)
Vedi offerta
Set di padelle con rivestimento in rame super resistente senza pfoa kit 5 pezzi batteria di pentole...
Set di padelle con rivestimento in rame super...
(68)
Vedi offerta
BestofTv copchef02 – 24 Copper Chef Padella Alluminio pressofuso/Ceramica Rame 24 cm
BestofTv copchef02 – 24 Copper Chef Padella...
(7)
Vedi offerta

Padelle in rame per induzione

Le padelle per i piani a induzioni sono, in generali, più costose delle più diffuse padelle antiaderenti ma vogliamo anche sottolineare che il costo non è estremamente alto da essere proibitivo.

Quelle con il rame stagnato interno sono le più costose in assoluto per via della stagnatura fatta con metodo artigianale ma è anche vero che, una padella in rame stagnato, non la butti più.

Comparato alla lunga durata delle padelle in rame rispetto alle padelle con rivestimento antiaderente possiamo dire che chi più spende, meno spende!

Le padelle in rame Copper Chef sono adatte anche per piani a induzione.

Cucinare con le padelle in rame

Con le padelle in rame puoi cucinare un po’ tutti gli alimenti ma sono particolarmente indicate per cotture che richiedono tempi lunghi, attenzione e cura.

Sono infatti preferite dai cuochi pasticceri per la lavorazione di dolci che richiedono cotture a temperature precise.

Se vuoi ottenere ottimi risultati dalla tua padella in rame ti consigliamo la cottura lenta e costante a bassa temperatura.

Manutenzione delle padelle in rame (e non solo)

  • Evita di utilizzare mestoli appuntiti, in metallo, che possono rovinare la superficie interna (da fare sempre anche e soprattutto con le padelle antiaderenti);
  • Non usare la spugnetta metallica per la pulizia perchè potrebbe rovinare la stagnatura interna;
  • Meglio non lavarle in lavastoviglie per evitare l’ossidazione del rame;
  • Non usare a temperature superiori a 220°.

Come puoi notare non sono difetti da sconsigliarne l’acquisto. Anzi consigliamo di utilizzare queste indicazioni per tutti i tipi di padelle, se vuoi che durino il più lungo possibile.

Come pulire le padelle in rame

Il rame è un materiale tendente all’ossidazione e tende a macchiarsi facilmente. E’ consigliabile strofinare la parte esterna della padella con del limone o aceto e sale grosso per mantenere la lucidatura.

Puoi utilizzare anche un impasto di aceto e farina gialla.

Padelle in rame prezzi

Ma quanto costano le padelle in rame?

Dipende. Materiali e marche ne determinano notevoli differenze.

Ma vediamo insieme quali sono le fasce di prezzo che puoi trovare in commercio sia nei negozi locali che online.

Anche se difficilmente troverai le pentole in rame nei negozi fisici. La miglior offerta, sia di prezzo che vi varietà, la trovi solo online.

Diciamo che il prezzo di partenza si aggira sui 19,00€  per padelle in rame con rivestimento antiaderente in ceramica.

Quelle più costose sono le padelle in rame Agnelli. Ottime di qualità ma dal prezzo elevato. Se ci tieni alla qualità ma anche al buon nome dell’azienda, le padelle Agnelli posso essere la tua soluzione migliore. Made in Italy 100%. C’è anche da dire che la Agnelli fa le padelle in rame stagnato con stagnature artigianale.

Una padella in rame stagnato con manico in ottone puoi trovarla tra i 50,00€ ed i  150,00€. Su Amazon trovi sempre qualche offerta e si riesce a risparmiare qualcosa.

Fascia di prezzo molto simile per la Copper Chef che puoi acquistarla con una spesa che varia tra i 40,00€ ed i 150,00€.

Delle belle bistecchiere in rame quadrate, le puoi trovare sui 45,00€.

Ecco alcuni modelli e prezzi in vendita su Amazon

Padella antiaderente di rame con rivestimento interno in ceramica, Frying Pan 28cm
Antiaderente.; Resistente ai graffi.; Adatta a tutti i tipi di piano cottura.; Base in acciaio inox.
Home Icon: padella antiaderente in rame da 26 cm (10 pollici) di diametro con rivestimento interno...
Offerta
Pentole Agnelli Linea Rame Padella Saltare con Manico in Rame Liscio, Marrone, 28 cm
Manico tubolare in ottone; Conducibilità termica: 392 W/m°K; Peso specifico: 7,8 kg/dm3; Diametro 28 cm
−20%
Pentole Agnelli COCM11M28 Padella con Manico in Ottone, Rame, 20 cm
Padella con manico in ottone; Realizzata in rame; Diametro: 28 cm
Padella Wok Salta Pasta in Rame Professionale da Cucina 28 cm
Stagnatura a norma di Legge.Certificata CE per uso alimentare; Diametro 28 cm altezza 8 cm.Disponibile anche la padella più grande da 32 cm di diametro
Copper Chef pentola in rame e ceramica antiaderente al 100% con fondo a induzione con coperchio in...
Rame e Ceramica; Antiaderente al 100%; Ricettario Gratis; Padella con coperchio, cestello per cuocere al vapore, versatile cestello per friggere
COOKSMARK Bistecchiera in Rame da 28 cm, Griglia Antiaderente con Rivestimento in Ceramica e Rame...
De Buyer - Padella tonda in rame e acciaio INOX 2 mm
Questa è la padella perfetta per cucinare rapidamente.; Sarà anche un prodotto elegante nella vostra cucina grazie al suo design
Baumalu, Padella in Rame con Manico in ghisa
Massiccio rame spessore circa 2 mm; Interno handverzinnt; Manico in ghisa; Per tutti i piani cottura eccetto quelli a induzione
Tornwald-Schmiede Pentole in rame: Padella in rame (26 cm) (padella rame)
MAUV3 Mauviel - Padella in Rame con Manico in Bronzo, ⌀ 12 cm
In rame lucido, con interno in acciaio INOX; Spessore: circa 1.5 mm.; Bronzo maniglie; 12 x 2.5 cm
  • Tweet

Quanti tipi di padelle esistono?

tutti i tipi di padelle
Offerta Moneta Etnea Artech Stone Ultra - Padella in...
Offerta Moneta Etnea Set 3 Padelle, Alluminio, Nero, 20 -...

Seguici su Facebook

Amazon Basics - Padella da wok in acciaio INOX, 28...
Padella Black WOK in pietra lavica da 30cm con...
Offerta BALLARINI Padella antiaderente con controllo della...
Accademia Mugnano Set da 3 Padelle in Pietra...

La Nostra Guida all’Acquisto

Le migliori ricette selezionate

Padelle in Cucina

Padelle In Cucina partecipa al programma di affiliazione Amazon EU Associates Programme, un programma di affiliazione che permette a siti web di guadagnare attraverso commissioni tramite l’advertising e il linking ad Amazon.it © 2017. All rights reserved.

TORNA SU
Questo sito web utilizza i cookies per il suo funzionamento, e per migliorare la tua esperienza di navigazione. impostazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA