• Contatti
  • Privacy & Disclaimer

Padelle in Cucina

  • Le migliori marche di Padelle
    • Accademia Mugnaio
    • Aeternum
    • Alluflon
    • AMC
    • Ballarini
    • Bialetti
    • Kasanova
    • Lagostina
    • Moneta
    • Stoneline
    • TVS
  • Tipi di padelle
    • Padelle Antiaderenti
    • Bistecchiere
    • Wok
    • Padelle in Acciaio Inox
    • Padelle in Alluminio
    • Padelle in Ceramica & Terracotta
    • Padelle in Ferro
    • Padelle in Ghisa
    • Padelle in Rame
    • Padelle in Pietra
      • Pietra Ollare
      • Pietra Lavica
      • Pietra Refrattaria
  • Barbecue
    • Barbecue Elettrico
    • Barbecue a Gas
    • Lotus Grill
  • Accessori da cucina
    • Utensili
    • Pulizia
    • Arredo
  • Elettrodomestici da cucina
    • Friggitrice ad Aria
    • Tostapane
    • Altre Cotture
      • Multicooker
      • Macchina per Waffle
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Dessert
  • CONSIGLI IN CUCINA

Paella catalana, la ricetta originale

by Adele Guariglia / 2023 / Published in Ricette, Secondi Piatti
paella catalana

La Paella, è un piatto famosissimo in tutto il mondo, non necessita di presentazioni particolari, poiché la sua fama è equiparabile al suo sapore squisito e alle sue innumerevoli varianti disponibili.

Similmente ai rinomati piatti tipici regionali italiani, la Paella in Spagna subisce variazioni a seconda delle diverse regioni.

La ricetta che ti proponiamo si discosta dalla celebre “paella valenciana”, e richiama quella della regione della Catalogna.

Rispetto alla paella tradizionale, la versione catalana presenta alcune differenze notevoli negli ingredienti e nel sapore.

Ricetta paella catalana

Nella Paella Catalana viene usata la carne di coniglio, i fagioli, le patate e, a volte, anche pancetta e salsiccia, una combinazione che dona al piatto un sapore ricco, corposo, unico. Si tratta di un piatto impegnativo nella preparazione, che richiede un po’ di tempo a diposizione e manualità, ma il risultato finale sarà davvero eccezionale.

Per la cottura puoi usare una casseruola o una padella per paella. Vediamo come procedere.

Ingredienti per 4 persone

Ti proponiamo le dosi per realizzare una paella catalana per 4 persone. Puoi raddoppiare o dimezzare gli ingredienti in base al numero di commensali.

  • 200 gr. di ceci
  • mezzo pollo pronto per la cottura
  • 250 gr. di vitello
  • 250 gr. di spalla di montone
  • 125 gr. di pancetta affumicata in un pezzo solo
  • 2 cipolle
  • 2 carote
  • 750 gr. di patate
  • 2 costole di sedano bianco
  • 500 gr. di cavolo bianco
  • mezzo panino
  • 250 gr. di carne tritata
  • un tuorlo
  • pepe
  • un ciuffo di prezzemolo

Preparazione della paella catalana

La sera prima della preparazione, metti a bagno i ceci in acqua fredda e lasciali per l’intera nottata Il giorno dopo, scolali e buttali in una casseruola con 1,5 L di acqua salata, e porta il liquido ad ebollizione.

Lava il mezzo pollo e uniscilo ai ceci insieme alla carne di vitello, al montone e alla pancetta, lasciando i pezzi interi. Copri e fai cuocere per 1 ora e mezza.

Intanto, sbuccia le cipolle e tagliale a pezzetti; raschia e lava le carote e affettale sottilmente. Sbuccia le patate, dividile a tocchetti e mettile in una zuppiera coperte di acqua fredda, per non farle annerire. Procedi lavando il sedano, elimina eventuali filamenti e riducilo a pezzettini. Scarta le foglie esterne più dure del cavolo, dividilo in quarti, elimina il torsolo, lavalo e affettalo sottilmente.

Trascorsa l’ora di cottura della carne, aggiungi tutte le verdure preparate. Aromatizza con sale, pepe macinato al momento. Ora metti a bagno il pane in acqua tepida e, in una zuppiera, lavora la carne tritata con tuorlo, sale, pepe e pane ben strizzato.

Impasta fino a ottenere un composto morbido ed omogeneo, con il quale realizza delle polpettine grosse come noci. Aggiungile alla carne e alle verdure, dieci minuti prima del termine della cottura.

Trascorso il tempo necessario togli dalla casseruola il pollo, le carni e la pancetta. Spella il pollo e dissossalo, poi taglialo a pezzetti e fai la stessa cosa con la carne di vitello e di montone. Taglia anche la pancetta a bastoncini.

Disponi tutte le carni in una zuppiera, versa sopra le verdure e il brodo di cottura, e cospargi il tutto con abbondante prezzemolo, prima di servire.

La paella catalana è pronta, puoi abbinarla a un buon vino rosso della regione della Catalogna come il Priorat, noto per la sua robustezza, il sapore di frutta matura e i tannini ben strutturati.

  • Tweet

What you can read next

torta salata di zucchine
Torta salata di zucchine in padella
pizza in padella
Pizza in Padella. Come fare la pizza in padella
BRACIOLE IN PADELLA morbide
Braciole di maiale in padella morbide

Quanti tipi di padelle esistono?

tutti i tipi di padelle
Offerta Moneta Etnea Artech Stone Ultra - Padella in...
Offerta Moneta Etnea Set 3 Padelle, Alluminio, Nero, 20 -...

Seguici su Facebook

Amazon Basics - Padella da wok in acciaio INOX, 28...
Padella Black WOK in pietra lavica da 30cm con...
Offerta BALLARINI Padella antiaderente con controllo della...
Accademia Mugnano Set da 3 Padelle in Pietra...

La Nostra Guida all’Acquisto

Le migliori ricette selezionate

Padelle in Cucina

Padelle In Cucina partecipa al programma di affiliazione Amazon EU Associates Programme, un programma di affiliazione che permette a siti web di guadagnare attraverso commissioni tramite l’advertising e il linking ad Amazon.it © 2017. All rights reserved.

TOP
Questo sito web utilizza i cookies per il suo funzionamento, e per migliorare la tua esperienza di navigazione. impostazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA