
Le padelle antiaderenti sono le più utilizzate in cucina per preparare i secondi piatti, ma anche per cucinare alcuni primi, motivo per il quale sono quelle che più tendono a graffiarsi e a presentare segni di usura.
Ma una padella graffiata va subito buttata? Se si tratta di piccoli segni, soprattutto all’esterno, è possibile recuperarla e, addirittura, farla tornare come prima. Se, invece, i graffi sono molto profondi, ti conviene la sostituzione acquistando una nuova padella.
Eliminare i graffi dalla padella
Esiste un metodo semplice e abbastanza veloce per far tornare la padella come prima, hai bisogno di un paio di ingredienti facilmente reperibili in qualunque cucina: olio vegetale e sale grosso.
Devi prendere la padella e farla riscaldare sul fornello a fuoco bassissimo, poi versa un cucchiaio di olio vegetale (idratante naturale) e aggiungine due di sale grosso, che svolge azione abrasiva.
Utilizza una spatola di legno per amalgamare per bene i due ingredienti e cospargile su tutta la superficie della padella. Fai scaldare per circa 2-3 minuti, la cosa importante è non arrivare al punto di fumo.
Trascorsi 4-5 minuti, togli la padella dal fuoco e fai raffreddare, poi eliminare tutto il composto e noterai che tutti i graffi superficiali saranno completamente spariti.
Pulire l’esterno della padella graffiata
Per pulire la parte esterna della padella e rimuovere i micro-graffi puoi utilizzare diversi metodi, ad esempio, miscelare il bicarbonato di sodio con un po’ d’acqua e applicare la pasta sull’esterno della padella, in tutte le zone bruciate. Con una spugna strofina con accuratamente e poi rimuovi il tutto con dell’acqua calda.
In alternativa, puoi usare aceto e olio versandoli in parti uguali in una ciotola e poi, con un panno pulito, applicare la miscela sulla padella e strofinare con delicatezza fin quando non verrà rimosso tutto lo sporco.
Come prevenire i graffi
Puoi evitare i graffi e mantenere la padella in buono stato per molto più tempo seguendo alcuni accorgimenti durante l’uso quotidiano.
Come prima cosa, cerca di evitare il calore eccessivo che può danneggiare tutta la superficie della padella, poi usa strumenti adeguati come mestoli in silicone, plastica o legno ed evita assolutamente forchette e cucchiai in acciaio.
Dopo aver lavato la pentola, asciugala per bene, perché l’umidità tende a danneggiarla di molto, in particolare se antiaderente. Infine, evita di impilare le pentole, è un’abitudine che spesso si utilizza per risparmiare spazio all’interno dei cassetti, ma che inevitabilmente aumenta le possibilità che si graffino.