• Contatti
  • Privacy & Disclaimer

Padelle in Cucina

  • Le migliori marche di Padelle
    • Accademia Mugnaio
    • Aeternum
    • Alluflon
    • AMC
    • Ballarini
    • Bialetti
    • Kasanova
    • Lagostina
    • Moneta
    • Stoneline
    • TVS
  • Tipi di padelle
    • Padelle Antiaderenti
    • Bistecchiere
    • Wok
    • Padelle in Acciaio Inox
    • Padelle in Alluminio
    • Padelle in Ceramica & Terracotta
    • Padelle in Ferro
    • Padelle in Ghisa
    • Padelle in Rame
    • Padelle in Pietra
      • Pietra Ollare
      • Pietra Lavica
      • Pietra Refrattaria
  • Barbecue
    • Barbecue Elettrico
    • Barbecue a Gas
    • Lotus Grill
  • Accessori da cucina
    • Utensili
    • Pulizia
    • Arredo
  • Elettrodomestici da cucina
    • Friggitrice ad Aria
    • Tostapane
    • Altre Cotture
      • Multicooker
      • Macchina per Waffle
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Dessert
  • CONSIGLI IN CUCINA

Bistecche in padella: consigli per una cottura perfetta

by Adele Guariglia / 2023 / Published in CONSIGLI IN CUCINA
bistecca in padella

Le bistecche di carne sono solitamente cotte con la bistecchiera, che garantisce un risultato perfetto. Se però non possiedi una, puoi anche fare le bistecche in padella, e con qualche accorgimento, ottenere una cottura perfetta che non ti farà rimpiangere il barbacue o altri metodi di cottura più specifici.

Anche se questa operazione può sembrare semplice,  e i passaggi sono pochi, è facile sbagliare e ottenere una bistecca di vitello dura e poco succosa.

Come cuocere la bistecca in padella

Come prima cosa, devi scegliere una padella antiaderente, preferibilmente una padella in pietra o in ghisa. Deve essere molto ampio e rovente, va quindi scaldata almeno 5 minuti prima di adagiare la carne.

Per ottenere una cottura perfetta, la carne deve essere a temperatura ambiente. Ti consigliamo di metterla fuori dal frigo almeno 30 minuti prima. Questo accorgimento serve a garantire una cottura omogenea e impedire che i succhi contenuti nella carne vengano fuori.

Non bisogna aggiungere sale prima e durante la cottura, ma è buona abitudine oleare un po’ la carne su tutte e due i lati, in modo da ottenere una crosticina saporita.

Puoi anche utilizzare marinature a base di olio d’oliva, erbe aromatiche e spezie per dare un tocco di sapore extra alla carne; o aggiungere aglio tritato o salsa Worcestershire per un gusto più audace.

bistecca cotta in padella

In questo caso, la bistecca deve marinare per almeno 30 minuti, in modo che i sapori si assorbano completamente all’interno della carne.

Cosa ti serve:

  • 1 bistecca (preferibilmente spessa e di buona qualità)
  • Sale
  • Pepe
  • Olio d’oliva o burro
  • Spezie aromatiche/salse/marinature

La scottatura della bistecca

Preriscalda la padella a fuoco medio-alto per circa 5 minuti, fino a quando diventa ben calda. Puoi verificare la temperatura della padella spruzzando qualche goccia d’acqua sulla superficie. Se l’acqua sfrigola ed evaporare immediatamente, la padella è pronta per la cottura.

Posiziona la bistecca nella padella calda e lasciala cuocere, senza toccarla, per circa 3-4 minuti, a seconda dello spessore della carne e del grado di cottura desiderato.

Girala con le pinze da cucina e cuocila per altri 3-4 minuti sul lato opposto. Se desideri una cottura più al sangue, riduci il tempo di cottura di 1-2 minuti.

Una volta raggiunta la cottura desiderata, rimuovi la bistecca dalla padella e lasciala riposare su un piatto per alcuni minuti prima di tagliarla. Questo permette ai succhi di distribuirsi uniformemente all’interno della carne, mantenendola succosa.

Come verificare il grado di cottura della bistecca

Per ottenere la cottura desiderata, è importante verificare il grado di cottura interno della bistecca. Puoi farlo utilizzando un termometro per carne.

  • Per una bistecca al sangue, la temperatura interna dovrebbe essere di circa 50-55°C.
  • Per una cottura media, la temperatura dovrebbe essere di circa 60-65°C.
  • Per una bistecca ben cotta, la temperatura dovrebbe essere di circa 70-75°C.

In alternativa, puoi controllare il grado di cottura esercitando una leggera pressione sulla bistecca con le pinze da cucina. Più la carne è soda, più è cotta. Ricorda: se  preferisci la carne morbida e succosa, dovrai scegliere la cottura media o la bistecca al sangue.

  • Tweet

What you can read next

sogliola in padella al limone
Come cucinare la sogliola in padella
padella da forno
Padella da forno: quale usare?
frittura di pesce croccante
Come fare una frittura di pesce croccante

Quanti tipi di padelle esistono?

tutti i tipi di padelle
Offerta Moneta Etnea Artech Stone Ultra - Padella in...
Offerta Moneta Etnea Set 3 Padelle, Alluminio, Nero, 20 -...

Seguici su Facebook

Amazon Basics - Padella da wok in acciaio INOX, 28...
Padella Black WOK in pietra lavica da 30cm con...
Offerta BALLARINI Padella antiaderente con controllo della...
Accademia Mugnano Set da 3 Padelle in Pietra...

La Nostra Guida all’Acquisto

Le migliori ricette selezionate

Padelle in Cucina

Padelle In Cucina partecipa al programma di affiliazione Amazon EU Associates Programme, un programma di affiliazione che permette a siti web di guadagnare attraverso commissioni tramite l’advertising e il linking ad Amazon.it © 2017. All rights reserved.

TOP
Questo sito web utilizza i cookies per il suo funzionamento, e per migliorare la tua esperienza di navigazione. impostazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA