• Contatti
  • Privacy & Disclaimer

Padelle in Cucina

  • Le migliori marche di Padelle
    • Accademia Mugnaio
    • Aeternum
    • Alluflon
    • AMC
    • Ballarini
    • Bialetti
    • Kasanova
    • Lagostina
    • Moneta
    • Stoneline
    • TVS
  • Tipi di padelle
    • Padelle Antiaderenti
    • Bistecchiere
    • Wok
    • Padelle in Acciaio Inox
    • Padelle in Alluminio
    • Padelle in Ceramica & Terracotta
    • Padelle in Ferro
    • Padelle in Ghisa
    • Padelle in Rame
    • Padelle in Pietra
      • Pietra Ollare
      • Pietra Lavica
      • Pietra Refrattaria
  • Barbecue
    • Barbecue Elettrico
    • Barbecue a Gas
    • Lotus Grill
  • Accessori da cucina
    • Utensili
    • Pulizia
    • Arredo
  • Elettrodomestici da cucina
    • Friggitrice ad Aria
    • Tostapane
    • Altre Cotture
      • Multicooker
      • Macchina per Waffle
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Dessert
  • CONSIGLI IN CUCINA

Come marinare il pollo

by Adele Guariglia / 2024 / Published in CONSIGLI IN CUCINA
marinare il pollo

La marinatura del pollo rende la carne bianca più saporita al palato, è possibile realizzare un mix di spezie che variano in base alla ricetta in cui lasciarlo qualche ora.

Il pollo si presta a tante preparazioni, ed è anche un alimento “fit” che può essere insaporito senza appesantirlo con i condimenti.

Questa carne diventa stopposa, soprattutto in base al metodo di cottura utilizzato, ma scegliendo di marinarlo in tanti modi diversi e gustosi, la consistenza può diventare più succosa.

Cosa occorre per la marinatura

La marinatura può essere realizzata con poche spezie, in commercio ne sono disponibili diverse che servono a insaporire la carne.

La prima regola è che la marinatura deve avvenire in frigorifero, per il tempo necessario a far si che le spezie penetrino all’interno della carne. Sono sufficienti due ore. È necessario una parte acida, che funge come precottura, e una grassa che da più sapore ai tagli più secchi.

La carne deve essere inserita all’interno di un contenitore di vetro chiuso con il coperchio, ed è importante tirarla fuori un po’ prima della cottura, affinché raggiunga la temperatura ambiente.

La parte acida può essere realizzata con aceto, vino, oppure con un agrume come il limone, mentre quella grassa con olio o burro, che ammorbidiscono la carne.

Tagliando la carne a piccoli bocconcini, la marinatura penetra più facilmente, ancor meglio se si effettuano tagli sottili.

Dopo aver imparato le basi per realizzare la marinatura del pollo, si può utilizzare il mix di spezie già dosati.

Alcuni tipi di marinatura

Un’idea di marinatura può essere quella a base di succo di limone con l’olio di oliva, foglie di salvia o menta fresca.

Chi preferisce un sapore più forte, può realizzare il mix con vino rosso, timo, salvia, rosmarino, pepe, cipolla e olio di oliva.

Ci sono poi tante alternative sfiziose come:

  • Salsa di soia, miele, paprika e sesamo;
  • Latte di cocco e curry;
  • Paprika, cumino, coriandolo, curry e olio;
  • Lime e tequila.

Scelti gli ingredienti per preparare la marinatura, non ti resta che mescolarli in una ciotola, cospargere il pollo e poi coprire con una pellicola trasparente.

La carne va riposta in frigo per minimo un’ora e massimo 4, perché a temperatura ambiente può alterarsi. Sono sempre da preferire i contenitori in vetro che lasciano il sapore intatto, e da evitare quelli in plastica che possono lasciare odori sulla carne.

Come cuocere il pollo marinato

Dopo la marinatura, il pollo può essere cotto con diversi metodi: in forno, alla griglia o in padella.

Per la cottura al forno, bisogna adagiare la carne all’interno della leccarda rivestita con carta da forno, e cospargere con la marinatura. Cuocere a 200°C preriscaldato per 40-50 minuti.

Se si usa la griglia, va prima scaldata leggermente, per poi adagiare la carne ben scolata. Cuocere per 10 minuti. Cosce e sovracosce richiedono fino a 50 minuti, avendo cura di girarle di tanto in tanto.

Infine, per la cottura in padella bisogna scegliere una padella antiaderente da preriscaldare per qualche minuto. Le fettine o i pezzi di pollo vanno aggiunti senza farli scolare della marinatura, coperti e lasciati cuocere per 30 minuti.

  • Tweet

What you can read next

sogliola in padella al limone
Come cucinare la sogliola in padella
come congelare il lievito di birra
Come congelare il lievito di birra e riattivarlo
peperoni arrostiti
Come arrostire i peperoni in padella

Quanti tipi di padelle esistono?

tutti i tipi di padelle
Offerta Moneta Etnea Artech Stone Ultra - Padella in...
Offerta Moneta Etnea Set 3 Padelle, Alluminio, Nero, 20 -...

Seguici su Facebook

Amazon Basics - Padella da wok in acciaio INOX, 28...
Padella Black WOK in pietra lavica da 30cm con...
Offerta BALLARINI Padella antiaderente con controllo della...
Accademia Mugnano Set da 3 Padelle in Pietra...

La Nostra Guida all’Acquisto

Le migliori ricette selezionate

Padelle in Cucina

Padelle In Cucina partecipa al programma di affiliazione Amazon EU Associates Programme, un programma di affiliazione che permette a siti web di guadagnare attraverso commissioni tramite l’advertising e il linking ad Amazon.it © 2017. All rights reserved.

TOP
Questo sito web utilizza i cookies per il suo funzionamento, e per migliorare la tua esperienza di navigazione. impostazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA