• Contatti
  • Privacy & Disclaimer

Padelle in Cucina

  • Le migliori marche di Padelle
    • Accademia Mugnaio
    • Aeternum
    • Alluflon
    • AMC
    • Ballarini
    • Bialetti
    • Kasanova
    • Lagostina
    • Moneta
    • Stoneline
    • TVS
  • Tipi di padelle
    • Padelle Antiaderenti
    • Bistecchiere
    • Wok
    • Padelle in Acciaio Inox
    • Padelle in Alluminio
    • Padelle in Ceramica & Terracotta
    • Padelle in Ferro
    • Padelle in Ghisa
    • Padelle in Rame
    • Padelle in Pietra
      • Pietra Ollare
      • Pietra Lavica
      • Pietra Refrattaria
  • Barbecue
    • Barbecue Elettrico
    • Barbecue a Gas
    • Lotus Grill
  • Accessori da cucina
    • Utensili
    • Pulizia
    • Arredo
  • Elettrodomestici da cucina
    • Friggitrice ad Aria
    • Tostapane
    • Altre Cotture
      • Multicooker
      • Macchina per Waffle
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Dessert
  • CONSIGLI IN CUCINA

Pasta in padella pronta in soli 9 minuti

by Adele Guariglia / 2023 / Published in CONSIGLI IN CUCINA
pasta in padella

Puoi preparare la pasta in padella in meno di dieci minuti e senza sporcare, un metodo alternativo di cucinare e ottenere un piatto veloce, buono e saporito. Solitamente, il procedimento tradizionale prevede la cottura della pasta a parte dal condimento, questa versione possiamo definirla una ricetta veloce, una soluzione last minute se arrivano ospiti improvvisi o hai pochi minuti per cucinare. Si prepara con ingredienti semplici, che si trovano facilmente in frigo, ma se preferisci, puoi fare delle variazioni in base ai tuoi gusti.

Se invece non on hai tempo per cucinare e ti avanza della pizza, scopri i 4 metodi veloci per scaldare la pizza avanzata.

Ricetta della pasta con cottura in padella

Questa ricetta è molto basica, per un piatto leggero e genuino, ma se vuoi puoi sperimentare con diverse combinazioni di ingredienti, come verdure, spezie, erbe aromatiche, formaggi o proteine come pancetta o gamberetti, per creare un gusto unico e soddisfacente.

La padella diventa un vero e proprio laboratorio culinario in cui puoi lasciare libero sfogo alla tua creatività e sperimentare nuovi abbinamenti di sapori.

Ingredienti:

  • Pasta (qualsiasi tipo che preferisci)
  • Acqua
  • Sale
  • Olio d’oliva
  • Ingredienti per il condimento (ad esempio, pomodori, aglio, basilico, formaggio, ecc.)

Preparazione:

pasta cotta nella padella

  • Scegli una padella antiaderente abbastanza grande da contenere la quantità di pasta che desideri cucinare. Riempila con una quantità d’acqua utile a coprire la pasta. Aggiungi sale a piacere.
  • Metti la padella sul fuoco e porta l’acqua a ebollizione.
  • Quando l’acqua bolle, aggiungi la pasta direttamente nella padella. Assicurati che la pasta sia completamente immersa nell’acqua bollente.
  • Cuoci la pasta seguendo il tempo di cottura indicato sulla confezione. Mescola di tanto in tanto per evitare che si attacchi.
  • Quando la pasta è a metà cottura, scolala direttamente dalla padella e tieni da parte un po’ di acqua.
  • Rimetti la padella sul fuoco e aggiungi pomodorini, aglio, basilico o qualsiasi altro condimento preferisci.
  • Aggiungi un po’ di acqua di cottura per allungare il condimento e far cuocere qualche altro minuto.
  • Mescola per bene il tutto, in modo da far amalgamare la pasta col sughetto durante la cottura. In questa fase, la pasta assorbirà anche i sapori degli ingredienti.
  • Togli la padella dal fuoco e aggiungi un filo di olio d’oliva. Mescola di nuovo per distribuire uniformemente l’olio.
  • Servi la pasta direttamente dalla padella o trasferiscila nei piatti. Puoi guarnire con formaggio grattugiato o altre erbe aromatiche, se lo desideri.

Cuocere la pasta direttamente nel sugo è sbagliato?

La pasta rilascia molto amido in cottura e se cotta direttamente nel condimento, può rendere il sapore un po’ stucchevole, è quindi importante saper bilanciare bene gli ingredienti. In ogni caso, non è sbagliato cuocere la pasta nel sugo, ad esempio, ci sono primi piatti che spesso vengono cotti direttamente nel condimento come: la pasta e patate, la pasta e piselli,  la pasta e lenticchie.  Inoltre, molti chef cuociono la pasta per qualche minuto a parte e poi ultimano la cottura direttamente nella padella col sugo. Ricorda che non c’è una vera e propria regola nella tua cucina, il segreto è sperimentare.

  • Tweet

What you can read next

pulire padella bruciata
Come pulire una padella bruciata con rimedi naturali
frittura con olio di oliva
Friggere con l’olio di oliva: si può fare?
cucinare riso basmati
Idee per cucinare il riso basmati

Quanti tipi di padelle esistono?

tutti i tipi di padelle
Offerta Moneta Etnea Artech Stone Ultra - Padella in...
Offerta Moneta Etnea Set 3 Padelle, Alluminio, Nero, 20 -...

Seguici su Facebook

Amazon Basics - Padella da wok in acciaio INOX, 28...
Padella Black WOK in pietra lavica da 30cm con...
Offerta BALLARINI Padella antiaderente con controllo della...
Accademia Mugnano Set da 3 Padelle in Pietra...

La Nostra Guida all’Acquisto

Le migliori ricette selezionate

Padelle in Cucina

Padelle In Cucina partecipa al programma di affiliazione Amazon EU Associates Programme, un programma di affiliazione che permette a siti web di guadagnare attraverso commissioni tramite l’advertising e il linking ad Amazon.it © 2017. All rights reserved.

TOP
Questo sito web utilizza i cookies per il suo funzionamento, e per migliorare la tua esperienza di navigazione. impostazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA