• Contatti
  • Privacy & Disclaimer

Padelle in Cucina

  • Le migliori marche di Padelle
    • Accademia Mugnaio
    • Aeternum
    • Alluflon
    • AMC
    • Ballarini
    • Bialetti
    • Kasanova
    • Lagostina
    • Moneta
    • Stoneline
    • TVS
  • Tipi di padelle
    • Padelle Antiaderenti
    • Bistecchiere
    • Wok
    • Padelle in Acciaio Inox
    • Padelle in Alluminio
    • Padelle in Ceramica & Terracotta
    • Padelle in Ferro
    • Padelle in Ghisa
    • Padelle in Rame
    • Padelle in Pietra
      • Pietra Ollare
      • Pietra Lavica
      • Pietra Refrattaria
  • Barbecue
    • Barbecue Elettrico
    • Barbecue a Gas
    • Lotus Grill
  • Accessori da cucina
    • Utensili
    • Pulizia
    • Arredo
  • Elettrodomestici da cucina
    • Friggitrice ad Aria
    • Tostapane
    • Altre Cotture
      • Multicooker
      • Macchina per Waffle
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Dessert
  • CONSIGLI IN CUCINA

Ricetta della giardiniera sott’olio

by Adele Guariglia / 2024 / Published in Antipasti, Ricette
giardiniera sott'olio

La giardiniera mista di verdure è uno dei contorni o antipasto più utilizzato sulle nostre tavole. Con il suo gusto sfizioso e la sua consistenza croccante è davvero perfetta sia per arricchire determinate pietanze, sia per essere gustata da sola tra una portata e l’altra.

Prepararla in casa è semplicissimo ed è anche un ottimo modo per conservare le verdure di stagione durante il periodo invernale, rendendole più sfiziose e invitanti.

Ingredienti

Per preparare una gustosa giardiniera ti occorrono questi ingredienti:

  • 300gr di cipolline
  • 6/8 carote medie
  • 4 peperoni (meglio se due gialli e due rossi)
  • 600gr di fagiolini
  • 1kg di cavolfiore bianco
  • 5/6 coste di sedano tenere
  • 2 cucchiai di sale fino
  • 2 litri di acqua
  • 2 litri di aceto di vino bianco
  • olio extra vergine di oliva q.b.

Preparazione

Versa l’aceto in una pentola sufficientemente capiente, unisci l’acqua, il sale e porta a bollore. Se lo gradisci puoi anche aggiungere del pepe nero alla miscela.

Pulisci e lava accuratamente tutte le verdure e scegli “il taglio” che preferisci, avendo cura di pelare le carote prima di tagliarle e di eliminare la calotta, i semi e i filamenti bianchi dai peperoni (per evitare un gusto spiacevolmente amaro).

Spunta i fagiolini e dividili in pezzetti di circa 3-4 centimetri per un risultato non solo più armonioso ma anche migliore in cottura.

Successivamente, procedi con il ricavare delle piccole cimette dal cavolfiore bianco e tagliale della grandezza che ti sembra più adatta.

Quando la miscela di aceto e acqua avrà raggiunto il bollore, aggiungi tutte le verdure per una sbollentata veloce (circa 7 minuti al massimo) in modo tale che abbiano una consistenza soda e croccante al palato.

Subito dopo, sistema le verdure appena sbollentate su di un canovaccio e falle asciugare/ riposare per qualche ora.

A questo punto, puoi sistemare il tutto all’interno dei vasetti assicurandoti di coprire il tutto con olio extra vergine di oliva (le verdure devono essere completamente coperte); adesso, lascia riposare la preparazione per un’ora senza chiudere il vasetto.

Trascorso questo tempo, puoi procedere chiudendo i tappi ermeticamente e riponendo i barattolini di giardiniera in frigo. La tua giardiniera è pronta per essere gustata! Puoi anche scegliere di servirla aggiungendo ulteriori ingredienti alla preparazione di base come olive, aglio e alici sott’olio.

Consigli utili per una corretta conservazione:

Se preferisci conservare la tua giardiniera in dispensa sarà sufficiente sterilizzare i vasetti prima di utilizzarli, e poi, pastorizzarli una volta riempiti.

In questo modo potrai conservare la tua giardiniera comodamente in un luogo fresco e asciutto, preferibilmente al buio e, soprattutto, lontano da fonti di calore! Una volta aperti, i vasetti vanno comunque conservati in frigo (ben chiusi) e consumati non oltre i dieci giorni.

  • Tweet

What you can read next

riso patate e cozze barese
Riso patate e cozze o tiella barese
arance
La grande versatilità delle arance in due ottime ricette
pompelmo
Due ottime ricette con il pompelmo

Quanti tipi di padelle esistono?

tutti i tipi di padelle
Offerta Moneta Etnea Artech Stone Ultra - Padella in...
Offerta Moneta Etnea Set 3 Padelle, Alluminio, Nero, 20 -...

Seguici su Facebook

Amazon Basics - Padella da wok in acciaio INOX, 28...
Padella Black WOK in pietra lavica da 30cm con...
Offerta BALLARINI Padella antiaderente con controllo della...
Accademia Mugnano Set da 3 Padelle in Pietra...

La Nostra Guida all’Acquisto

Le migliori ricette selezionate

Padelle in Cucina

Padelle In Cucina partecipa al programma di affiliazione Amazon EU Associates Programme, un programma di affiliazione che permette a siti web di guadagnare attraverso commissioni tramite l’advertising e il linking ad Amazon.it © 2017. All rights reserved.

TOP
Questo sito web utilizza i cookies per il suo funzionamento, e per migliorare la tua esperienza di navigazione. impostazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA