• Contatti
  • Privacy & Disclaimer

Padelle in Cucina

  • Le migliori marche di Padelle
    • Accademia Mugnaio
    • Aeternum
    • Alluflon
    • AMC
    • Ballarini
    • Bialetti
    • Kasanova
    • Lagostina
    • Moneta
    • Stoneline
    • TVS
  • Tipi di padelle
    • Padelle Antiaderenti
    • Bistecchiere
    • Wok
    • Padelle in Acciaio Inox
    • Padelle in Alluminio
    • Padelle in Ceramica & Terracotta
    • Padelle in Ferro
    • Padelle in Ghisa
    • Padelle in Rame
    • Padelle in Pietra
      • Pietra Ollare
      • Pietra Lavica
      • Pietra Refrattaria
  • Barbecue
    • Barbecue Elettrico
    • Barbecue a Gas
    • Lotus Grill
  • Accessori da cucina
    • Utensili
    • Pulizia
    • Arredo
  • Elettrodomestici da cucina
    • Friggitrice ad Aria
    • Tostapane
    • Altre Cotture
      • Multicooker
      • Macchina per Waffle
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Dessert

Ricette tipiche toscane, ecco le più famose

da Carlo / 2022 / Pubblicato il Ricette
beans-g05d5dd4f2_1280 - padelleincucina

La Toscana è una regione famosa anche per i prodotti della tradizione e le ricette tipiche, frutto di una cucina povera, fatta di ingredienti semplici, sapientemente abbinati tra loro per preparare piatti ricchi di gusto.

Ne sono un esempio la pappa al pomodoro, la ribollita, ma anche la ricetta del caciucco o dei Pici all’aglione.

A volerle nominare tutte, un semplice articolo non basterebbe, per questo abbiamo scelto quelle che a nostro avviso sono le più meritevoli e anche tipiche della zona da cui hanno avuto origine.

Scopriamole insieme.

I fagioli all’uccelletto

Quella dei fagioli all’uccelletto è una ricetta tipica della cucina povera toscana, che ha avuto origine e si è diffusa tra i contadini delle campagne circostanti Firenze, dove tutt’ora vengono coltivati legumi prelibati.

È molto semplice da preparare, perché il procedimento è quello tipico della cottura dei fagioli. In questo caso, però, vengono impiegati più ingredienti, per renderlo un piatto più ricco.

Rosmarino, salvia, aglio, pepe, sale, olio EVO, pomodori e fagioli cannellini sono i componenti per realizzare questo piatto che, normalmente, viene impiegato a tavola come contorno, in abbinamento a carni e formaggi. Il suo nome deriva sempre dalla tradizione contadina, ma è stata formalizzato meglio da Pellegrino Artusi nel suo ricettario, giustificandolo con l’impiego di ingredienti simili a quelli normalmente usati per prepara l’uccelletto arrosto.

Torta ai ceci o cecina

La cecina, o torta ai ceci, è una focaccia schiacciata a base di farina di ceci, molto consumata nella zona di Lucca.

Per prepararla non servono tanti ingredienti, solo acqua, farina di ceci, olio EVO, sale, pepe, olio di semi.

Ognuno poi segue le sue varianti, arricchendola col rosmarino o farcendola con ricotta e spinaci.

Perfetta come street food, si può trovare nei principali forni del capoluogo toscano, e assaporare ancora calda, mentre si passeggia tra le vie lucchesi.

Pappardelle al cinghiale

Il cinghiale è un ingrediente molto presente nella cucina toscana, sia sotto forma di salume che di cacciagione utile a preparare ottimi ragù.

In particolare, il ragù di cinghiale ha un sapore molto deciso e avvolgente e si presta bene a considera le pappardelle fatte direttamente a mano.

Per preparare questo sugo così ricco di sapori servono diversi ingredienti, tra cui la passata di pomodoro, il vino rosso, sedano, carote e cipolla, per il soffritto, aglio, alloro, chiodi di garofano, rosmarino, bacche di ginepro, passata di pomodoro, olio EVO, sale, pepe e, ovviamente, la carne di cinghiale tagliata a bocconcini.

Questo ragù si lascia cuocere per diverso tempo, oltre tre ore, si tratta pertanto di una ricatta piuttosto elaborata da realizzare in autonomia.

Ciò nonostante, il gusto corposo è ottimo e ripaga dell’attesa e della fatica fatta per prepararlo.

Panzanella toscana

La panzanella è un piatto molto fresco e veloce, facile da preparare e altrettanto gustoso.

Non servono cotture, solo ingredienti freschi e di ottima qualità e un buon pane toscano raffermo.

Questa insalata di pane, infatti, si compone di pomodori, cipolla rossa, basilico, cetrioli, sale, pepe, olio EVO e, appunto, pane raffermo toscano a fette e ammollato in acqua e aceto.

Ottima in estate, ma anche come antipasto per una cena, durante tutto l’anno.

 

 

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Gnocchi asparagi e calamari
meatballs-518503__340
Come preparare le polpette al sugo alla salentina
forno a gas
Due grandiose ricette da provare con il forno a gas

Quanti tipi di padelle esistono?

tutti i tipi di padelle
Offerta Moneta Etnea Artech Stone Ultra - Padella in...
Offerta Moneta Etnea Set 3 Padelle, Alluminio, Nero, 20 -...

Seguici su Facebook

Amazon Basics - Padella da wok in acciaio INOX, 28...
Padella Black WOK in pietra lavica da 30cm con...
Offerta BALLARINI Padella antiaderente con controllo della...
Accademia Mugnano Set da 3 Padelle in Pietra...

La Nostra Guida all’Acquisto

Le migliori ricette selezionate

Padelle in Cucina

Padelle In Cucina partecipa al programma di affiliazione Amazon EU Associates Programme, un programma di affiliazione che permette a siti web di guadagnare attraverso commissioni tramite l’advertising e il linking ad Amazon.it © 2017. All rights reserved.

TORNA SU
Questo sito web utilizza i cookies per il suo funzionamento, e per migliorare la tua esperienza di navigazione. impostazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA