• Contatti
  • Privacy & Disclaimer

Padelle in Cucina

  • Le migliori marche di Padelle
    • Accademia Mugnaio
    • Aeternum
    • Alluflon
    • AMC
    • Ballarini
    • Bialetti
    • Kasanova
    • Lagostina
    • Moneta
    • Stoneline
    • TVS
  • Tipi di padelle
    • Padelle Antiaderenti
    • Bistecchiere
    • Wok
    • Padelle in Acciaio Inox
    • Padelle in Alluminio
    • Padelle in Ceramica & Terracotta
    • Padelle in Ferro
    • Padelle in Ghisa
    • Padelle in Rame
    • Padelle in Pietra
      • Pietra Ollare
      • Pietra Lavica
      • Pietra Refrattaria
  • Barbecue
    • Barbecue Elettrico
    • Barbecue a Gas
    • Lotus Grill
  • Accessori da cucina
    • Utensili
    • Pulizia
    • Arredo
  • Elettrodomestici da cucina
    • Friggitrice ad Aria
    • Tostapane
    • Altre Cotture
      • Multicooker
      • Macchina per Waffle
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Dessert
  • CONSIGLI IN CUCINA

Riso patate e cozze o tiella barese

by Adele Guariglia / 2023 / Published in Primi piatti, Ricette
riso patate e cozze barese

La riso patate e cozze è conosciuta anche come tiella barese, ed è una ricetta tipica della città pugliese, un primo piatto che unisce più sapori e che legato a una storia risalente a secoli fa.

La parola “Tiella” nel dialetto barese significa “tegame”, il nome della padella di terracotta, utilizzata per la cottura. Originariamente, la tiella barese veniva preparata dalle donne di pescatori che utilizzavano gli ingredienti facilmente reperibili nella regione: riso, patate e cozze fresche. La combinazione di questi ingredienti semplici ma gustosi, ha reso la tiella barese un piatto iconico e amato in tutto il sud Italia.

Riso patate e cozze: ricetta pugliese

La tiella barese è caratterizzata dai suoi tre ingredienti principali: riso, patate e cozze. Il riso utilizzato nella tiella barese è un riso a grana corta, che diventa cremoso e appiccicoso durante la cottura.

Ingredienti

  • Riso Carnaroli: 150 g
  • Cozze: 250 g
  • Patate: 250 g
  • Aglio: 1 spicchio
  • Prezzemolo: 15 g
  • Acqua: 150 ml
  • Pomodori ramati: 2
  • Cipolla bianca: ¼
  • Parmigiano Reggiano DOP: 25 g
  • Pangrattato: 15 g
  • Olio extravergine d’oliva: 3 cucchiai
  • Sale fino: q.b.
  • Pepe nero: q.b.

Preparazione

  • Pulisci e lava le cozze accuratamente.
  • In una padella ampia, versa un cucchiaio di olio d’oliva, aggiungi uno spicchio d’aglio e metà del prezzemolo tritato. Aggiungi le cozze e lasciale cuocere finché si aprono.
  • Rimuovi le cozze dai gusci, filtrando e conservando il liquido di cottura. Taglia le cozze grosse a metà.
  • Affetta sottilmente le patate e la cipolla e taglia i pomodori a fette.
  • In una casseruola, versa un po’ di olio d’oliva e distribuisci uno strato di patate. Aggiungi uno strato di riso, uno strato di cozze, un po’ di parmigiano, pangrattato, pepe, prezzemolo e aglio tritati.
  • Continua a stratificare gli ingredienti nell’ordine sopra indicato, terminando con uno strato di riso.
  • Nel frattempo, preriscalda il forno a 180°C.
  • Versa il liquido di cottura delle cozze e l’acqua nella casseruola. Aggiungi sale, pepe e un filo d’olio extravergine d’oliva.
  • Disponi le fette di pomodoro sulla parte superiore.
  • Spolvera con parmigiano grattugiato e pangrattato, e versa un filo d’olio d’oliva.
  • Aggiungi nuovamente sale e pepe.
  • Metti in forno per circa 60 minuti, posizionando la tiella nella parte più bassa.

Al termine della cottura noterai una piacevole crosticina dorata sulla superficie, a conferma che la tiella è pronta per essere servita.

Consigli utili per una buona riso, patate e cozze

Per cucinare una riso, patate e cozze davvero sublime, devi prestare attenzione alla qualità degli ingredienti e alla cottura degli ingredienti.

tiella

  • Utilizza sempre e solo cozze fresche di alta qualità per garantire un sapore autentico.
  • Usate riso a grana corta come il Carnaroli, per ottenere la giusta consistenza.
  • Sbuccia e taglia le patate a fette sottili, in modo da facilitarne la cottura.

Inoltre, ricorda che la cottura della tiella barese è un po’ lunga, dovrai avere pazienza. Il piatto va cotto a fuoco lento, per garantirgli il tempo necessario per cuocere bene il riso e far amalgamare alla perfezione tutti i sapori.

  • Tweet

What you can read next

polpette al vino bianco
Polpette al vino bianco
1 red-1808248_960_720
Calabria a tavola: boom di vendite in esportazioni per il Natale
pizza al cioccolato
Come fare la pizza al cioccolato

Quanti tipi di padelle esistono?

tutti i tipi di padelle
Offerta Moneta Etnea Artech Stone Ultra - Padella in...
Offerta Moneta Etnea Set 3 Padelle, Alluminio, Nero, 20 -...

Seguici su Facebook

Amazon Basics - Padella da wok in acciaio INOX, 28...
Padella Black WOK in pietra lavica da 30cm con...
Offerta BALLARINI Padella antiaderente con controllo della...
Accademia Mugnano Set da 3 Padelle in Pietra...

La Nostra Guida all’Acquisto

Le migliori ricette selezionate

Padelle in Cucina

Padelle In Cucina partecipa al programma di affiliazione Amazon EU Associates Programme, un programma di affiliazione che permette a siti web di guadagnare attraverso commissioni tramite l’advertising e il linking ad Amazon.it © 2017. All rights reserved.

TOP
Questo sito web utilizza i cookies per il suo funzionamento, e per migliorare la tua esperienza di navigazione. impostazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA