• Contatti
  • Privacy & Disclaimer

Padelle in Cucina

  • Le migliori marche di Padelle
    • Accademia Mugnaio
    • Aeternum
    • Alluflon
    • AMC
    • Ballarini
    • Bialetti
    • Kasanova
    • Lagostina
    • Moneta
    • Stoneline
    • TVS
  • Tipi di padelle
    • Padelle Antiaderenti
    • Bistecchiere
    • Wok
    • Padelle in Acciaio Inox
    • Padelle in Alluminio
    • Padelle in Ceramica & Terracotta
    • Padelle in Ferro
    • Padelle in Ghisa
    • Padelle in Rame
    • Padelle in Pietra
      • Pietra Ollare
      • Pietra Lavica
      • Pietra Refrattaria
  • Barbecue
    • Barbecue Elettrico
    • Barbecue a Gas
    • Lotus Grill
  • Accessori da cucina
    • Utensili
    • Pulizia
    • Arredo
  • Elettrodomestici da cucina
    • Friggitrice ad Aria
    • Tostapane
    • Altre Cotture
      • Multicooker
      • Macchina per Waffle
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Dessert
  • CONSIGLI IN CUCINA

Zuppa inglese coi savoiardi

by Adele Guariglia / 2023 / Published in Dolci e Dessert, Ricette
zuppa inglese coi savoiardi

La zuppa inglese è un dolce tradizionale britannico, noto anche come trifle, composto da una combinazione di strati di biscotti, creme, frutta e gelatine, il tutto servito in una ciotola o un piattino da dessert.

Può essere preparata in molti modi, in questo articolo abbiamo deciso di proporti la ricetta della zuppa inglese coi savoiardi, biscotti utilizzati anche per preparare il tiramisù.

La zuppa inglese ha radici antiche che risalgono al periodo medievale in Inghilterra. Inizialmente, era un dessert a base di pane raffermo inzuppato nel vino, ma nel corso del tempo ha subito diverse trasformazioni e miglioramenti.

Nel XVII secolo, l’aggiunta di creme e frutta fresca ha reso la zuppa inglese un dolce più sofisticato e ricco di sapore. Nel corso dei secoli, è poi diventato una specialità britannica molto amata e ha guadagnato popolarità in tutto il mondo.

Ricetta tradizionale per la zuppa inglese con i savoiardi

La zuppa inglese si prepara in poco tempo, è un dolce al cucchiaio che non richiede cottura, sono necessari un po’ di ingredienti e pochi minuti per la preparazione. Dopo aver assemblato il dolce, bisognerà attendere qualche ora, facendola riposare in frigorifero, prima di servilo.

zuppa inglese ricetta tradizionale

Ingredienti:

  • 250g di savoiardi
  • 500ml di latte intero
  • 4 tuorli d’uovo
  • 100g di zucchero
  • 40g di amido di mais
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 200ml di panna montata
  • Liquore al marsala (quantità a piacere)
  • Cacao in polvere per decorare

Preparazione:

  • In una casseruola, scalda il latte a fuoco medio.
  • In una ciotola separata, sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso.
  • Aggiungi l’amido di mais al composto di uova e zucchero e mescola bene.
  • Versa il latte caldo a filo, continuando a mescolare.
  • Trasferisci il tutto nella casseruola e cuoci a fiamma bassa, mescolando continuamente, fino a quando la crema si addensa. Aggiungere l’estratto di vaniglia e mescola ancora.
  • Togli la crema dal fuoco e lasciala raffreddare completamente.
  • Nel frattempo, inzuppa i savoiardi nel liquore al marsala e disponili sul fondo di una ciotola o di bicchieri singoli.
  • Versa uno strato di crema sulla base di savoiardi e poi aggiungi un altro strato di savoiardi inzuppati nel liquore.
  • Continua ad alternare gli strati fino a riempire la ciotola o i bicchieri.
  • Copri l’ultimo strato con la panna montata e spolvera con il cacao in polvere.

La tua zuppa inglese è pronta, ora non ti resta che metterla in frigorifero per almeno 4 ore prima di servila. Questo tempo permetterà agli strati di compattarsi e di assorbire bene tutti i sapori.

Varianti della zuppa inglese

Oltre alla versione tradizionale con i savoiardi, esistono molte varianti interessanti della zuppa inglese. Alcune ricette sostituiscono i savoiardi con pan di Spagna o biscotti sbriciolati, mentre altre aggiungono frutta fresca o sciroppata tra gli strati, per dare una nota di freschezza.

C’è anche chi utilizza cioccolato fondente o frutta secca, insomma, puoi lasciarti andare liberamente a sperimentazioni, in base ai tuoi gusti e preferenze. Per un abbinamento perfetto di sapori, ti consigliamo di servire la zuppa inglese con una tazza di tè o caffè.

  • Tweet

What you can read next

piadina senza lievito all'olio di oliva
Piadina senza lievito all’olio d’oliva da fare in casa
pancake senza uova e lievito
Pancake senza uova e lievito, l’alternativa vegana
maialetto sardo al forno
Maialetto sardo al forno

Quanti tipi di padelle esistono?

tutti i tipi di padelle
Offerta Moneta Etnea Artech Stone Ultra - Padella in...
Offerta Moneta Etnea Set 3 Padelle, Alluminio, Nero, 20 -...

Seguici su Facebook

Amazon Basics - Padella da wok in acciaio INOX, 28...
Padella Black WOK in pietra lavica da 30cm con...
Offerta BALLARINI Padella antiaderente con controllo della...
Accademia Mugnano Set da 3 Padelle in Pietra...

La Nostra Guida all’Acquisto

Le migliori ricette selezionate

Padelle in Cucina

Padelle In Cucina partecipa al programma di affiliazione Amazon EU Associates Programme, un programma di affiliazione che permette a siti web di guadagnare attraverso commissioni tramite l’advertising e il linking ad Amazon.it © 2017. All rights reserved.

TOP
Questo sito web utilizza i cookies per il suo funzionamento, e per migliorare la tua esperienza di navigazione. impostazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA