• Contatti
  • Privacy & Disclaimer

Padelle in Cucina

  • Le migliori marche di Padelle
    • Accademia Mugnaio
    • Aeternum
    • Alluflon
    • AMC
    • Ballarini
    • Bialetti
    • Kasanova
    • Lagostina
    • Moneta
    • Stoneline
    • TVS
  • Tipi di padelle
    • Padelle Antiaderenti
    • Bistecchiere
    • Wok
    • Padelle in Acciaio Inox
    • Padelle in Alluminio
    • Padelle in Ceramica & Terracotta
    • Padelle in Ferro
    • Padelle in Ghisa
    • Padelle in Rame
    • Padelle in Pietra
      • Pietra Ollare
      • Pietra Lavica
      • Pietra Refrattaria
  • Barbecue
    • Barbecue Elettrico
    • Barbecue a Gas
    • Lotus Grill
  • Accessori da cucina
    • Utensili
    • Pulizia
    • Arredo
  • Elettrodomestici da cucina
    • Friggitrice ad Aria
    • Tostapane
    • Altre Cotture
      • Multicooker
      • Macchina per Waffle
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Dessert

5 trucchi per realizzare dolci meno calorici

da Carlo / 2021 / Pubblicato il Ricette
cake-g4fefadb29_1920

Anche quando si devono ridurre le calorie è comunque piacevole inserire tra gli alimenti qualcosa di dolce, di goloso. Lo si può fare riducendo drasticamente le dosi, ma spesso le fette delle torte più buone e gustose si trasformano in bocconcini che neppure consentono di assaporare il gusto del cioccolato, della vaniglia o dell’aroma in essi infuso. Meglio allora cercare di ridurre le calorie sin dall’inizio, utilizzando materie prime più leggere e meno caloriche.

Ecco 5 trucchi per realizzare dolci con meno calorie:

  1. Sostituire i formaggi ipercalorici
    Un buon modo per ridurre le calorie nei dolci a base di formaggi, come ad esempio la cheesecake cotta, consiste nell’utilizzare la ricotta. Molto meno calorica rispetto a formaggio spalmabile e mascarpone, offre comunque un gusto delicato e una buona cremosità. In commercio sono disponibili anche ricotte già setacciate, dalla consistenza quasi uguale a quella del formaggio spalmabile, perfette per preparare dei dolci o per essere usate con frutta o cioccolato, come facili dolci al cucchiaio.
  2. Utilizzare edulcoranti
    Esistono in commercio numerosi edulcoranti, che consentono di ridurre drasticamente le calorie dei dolci, pur mantenendone tutto il sapore. Tra gli edulcoranti più interessanti citiamo la stevia, che è disponibile anche in versione granulare. È importante comunque utilizzare la corretta dose di edulcorante, in quanto molti hanno una formulazione che a pari volume dello zucchero offrono una dolcezza di varie volte superiore. Si possono trovare anche edulcoranti formulati in modo da ridurre le calorie ma non il volume dei “granelli”; ideali da usare quando lo zucchero offre struttura al dolce.
  3. Preferire farine integrali
    Una farina integrale ha una maggiore quantità di fibre rispetto alla farina completamente bianca. Le calorie diminuiscono leggermente, non si tratta di una variazione tanto elevata. È però vero che le fibre consentono di diminuire leggermente l’assorbimento di grassi e zuccheri da parte dell’intestino. Oltre a questo, le farine integrali sono più salutari e naturali.
  4. Preferire ricette leggere
    Effettivamente i libri di cucina sono colmi di ricette di dolci light, ad esempio a base di frutta o di yogurt magro. A volte quando si è a dieta ipocalorica è sufficiente gustare uno yogurt greco con le fragole, o un sorbetto a base di banane e mirtilli, per sentirsi appagati. Il sapore dolce c’è tutto, ma non è ottenuto usando grandi quantità di zucchero. Per quanto riguarda i sorbetti, prendiamo la buona abitudine di congelare la frutta matura a pezzi: quando desideriamo qualcosa di dolce frulliamone una manciata con un cucchiaino di miele, il risultato ci sorprenderà.
  5. Usiamo l’olio
    L’olio ha le medesime calorie del burro, se consideriamo la stessa quantità in peso. Offre però una minore viscosità, che permette di ridurre la quantità di grasso in alcune ricette. Perché un impasto con l’olio si amalgama rapidamente anche con un 30% in meno di peso rispetto al burro. È bene ricordare però che in alcune ricette il burro, o la margarina, sono necessari perché a freddo hanno una consistenza dura, mentre l’olio è fluido. Non si può quindi sfruttare l’olio in tutte le ricette.
  • Tweet

Che altro puoi leggere

Paella di pesce con cozze e gamberi. La ricetta originale da fare con il wok
ciambelle patate
Perché utilizzare una padella elettrica per cucinare?
crocchette-per-gatti
Come cucinare le crocchette fatte in casa per il tuo gatto

Quanti tipi di padelle esistono?

tutti i tipi di padelle
Offerta Moneta Etnea Artech Stone Ultra - Padella in...
Offerta Moneta Etnea Set 3 Padelle, Alluminio, Nero, 20 -...

Seguici su Facebook

Amazon Basics - Padella da wok in acciaio INOX, 28...
Padella Black WOK in pietra lavica da 30cm con...
Offerta BALLARINI Padella antiaderente con controllo della...
Accademia Mugnano Set da 3 Padelle in Pietra...

La Nostra Guida all’Acquisto

Le migliori ricette selezionate

Padelle in Cucina

Padelle In Cucina partecipa al programma di affiliazione Amazon EU Associates Programme, un programma di affiliazione che permette a siti web di guadagnare attraverso commissioni tramite l’advertising e il linking ad Amazon.it © 2017. All rights reserved.

TORNA SU
Questo sito web utilizza i cookies per il suo funzionamento, e per migliorare la tua esperienza di navigazione. impostazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA