• Contatti
  • Privacy & Disclaimer

Padelle in Cucina

  • Le migliori marche di Padelle
    • Accademia Mugnaio
    • Aeternum
    • Alluflon
    • AMC
    • Ballarini
    • Bialetti
    • Kasanova
    • Lagostina
    • Moneta
    • Stoneline
    • TVS
  • Tipi di padelle
    • Padelle Antiaderenti
    • Bistecchiere
    • Wok
    • Padelle in Acciaio Inox
    • Padelle in Alluminio
    • Padelle in Ceramica & Terracotta
    • Padelle in Ferro
    • Padelle in Ghisa
    • Padelle in Rame
    • Padelle in Pietra
      • Pietra Ollare
      • Pietra Lavica
      • Pietra Refrattaria
  • Barbecue
    • Barbecue Elettrico
    • Barbecue a Gas
    • Lotus Grill
  • Accessori da cucina
    • Utensili
    • Pulizia
    • Arredo
  • Elettrodomestici da cucina
    • Friggitrice ad Aria
    • Tostapane
    • Altre Cotture
      • Multicooker
      • Macchina per Waffle
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Dessert
  • CONSIGLI IN CUCINA

Come fare la pizza in padella in 10 minuti

by Adele Guariglia / 2023 / Published in CONSIGLI IN CUCINA
pizza in padella ricetta

La pizza in padella è un’alternativa alla pizza con cottura tradizionale in forno, facile e veloce da preparare, si realizza con pochi ingredienti. È ideale se hai voglia di pizza ma poco tempo per prepararla.

La ricetta della pizza in padella non prevede l’utilizzo del lievito di birra o del lievito madre, è una versione senza lievitazione, impastata al momento e pronta subito per la cottura. Il risultato sarà un impasto croccante sotto e morbido dentro, una pizza leggera e molto saporita. Il segreto? Il lievito istantaneo, che agisce direttamente in cottura.

Pizza in padella con lievito istantaneo

Il lievito istantaneo per pizza è un tipo di lievito progettato per accelerare il processo di lievitazione durante la preparazione dell’impasto per la pizza. A differenza del lievito di birra tradizionale, non richiede un’attivazione preliminare e può essere aggiunto direttamente agli ingredienti secchi dell’impasto.

Questo lievito è noto per la sua reattività e facilità d’uso. Si dissolve rapidamente nell’impasto e inizia a lavorare immediatamente, producendo anidride carbonica che fa lievitare l’impasto.  Puoi quindi ridurre i tempi di lievitazione e di ottenere una pizza pronta in pochi minuti direttamente nella padella.

Ricetta della pizza in padella

Ti proponiamo una ricetta facile per preparare la pizza nella padella in soli 10 minuti, ti basteranno pochi ingredienti per l’impasto e potrai condirla a tuo piacimento. Con queste quantità potrai preparare due pizze.

Se ti piace il contrasto dolce-salato, puoi anche cuocere questa base per la pizza in padella e poi aggiungere della crema di nocciole e della granella di pistacchio o dello zucchero a velo. Un ottimo modo per preparare un dolce veloce per ospiti dell’ultimo minuto.

pizza in padella in 10 minuti

Ingredienti

  • 200 g di farina per pizza
  • 1 cucchiaino di lievito istantaneo per pizza
  • 1/2 cucchiaino di zucchero
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 120 ml di acqua tiepida
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • Salsa di pomodoro
  • Mozzarella grattugiata
  • Ingredienti per il condimento a piacere (ad esempio prosciutto, funghi, olive, ecc.)

Procedimento

  • In una ciotola, mescola la farina, il lievito istantaneo, lo zucchero e il sale.
  • Aggiungi l’acqua tiepida e l’olio d’oliva all’impasto e mescola bene fino a ottenere una consistenza omogenea.
  • Trasferisci l’impasto su una superficie infarinata e impasta per qualche minuto fino a ottenere un panetto liscio ed elastico.
  • Dividi l’impasto in due palline e stendile fino a ottenere la forma desiderata della pizza.
  • Scalda una padella antiaderente su fuoco medio-alto. Non è necessario aggiungere olio.
  • Metti uno dei dischi di impasto nella padella calda e cuoci per circa 2-3 minuti fino a quando la base diventa dorata e croccante.
  • Togli la base della padella e mettila da parte. Ripeti lo stesso processo con l’altro disco di impasto.
  • Sulla base della pizza cotta, spalma una generosa quantità di salsa di pomodoro e distribuisci la mozzarella grattugiata.
  • Aggiungi gli ingredienti del condimento a piacere.
  • Rimetti la pizza nella padella e copri con un coperchio. Cuoci a fuoco medio-basso per circa 5 minuti o fino a quando il formaggio si scioglie e gli ingredienti sono ben cotti.
  • Togli la pizza dalla padella, tagliala a fette e servila calda.

Quale padella usare per cuocere la pizza?

Per cuocere la pizza in padella, è consigliabile utilizzare una padella antiaderente, ideale anche per riscaldare la pizza. Questo tipo di padella evita che l’impasto si attacchi alla superficie durante la cottura e permette di ottenere una base dorata e croccante.

padella antiaderente pizza

Preferisci una padella con fondo spesso per garantire una distribuzione uniforme del calore. Come grandezza, puoi usare una padella con diametro 28 cm o delle dimensioni che preferisci, con coperchio, preferibilmente in vetro, in modo da tener d’occhio la cottura.

  • Tweet

What you can read next

vino bianco
Come cucinare con il vino bianco
marinare il pollo
Come marinare il pollo
asparagi gratinati
Come fare gli asparagi gratinati in padella

Quanti tipi di padelle esistono?

tutti i tipi di padelle
Offerta Moneta Etnea Artech Stone Ultra - Padella in...
Offerta Moneta Etnea Set 3 Padelle, Alluminio, Nero, 20 -...

Seguici su Facebook

Amazon Basics - Padella da wok in acciaio INOX, 28...
Padella Black WOK in pietra lavica da 30cm con...
Offerta BALLARINI Padella antiaderente con controllo della...
Accademia Mugnano Set da 3 Padelle in Pietra...

La Nostra Guida all’Acquisto

Le migliori ricette selezionate

Padelle in Cucina

Padelle In Cucina partecipa al programma di affiliazione Amazon EU Associates Programme, un programma di affiliazione che permette a siti web di guadagnare attraverso commissioni tramite l’advertising e il linking ad Amazon.it © 2017. All rights reserved.

TOP
Questo sito web utilizza i cookies per il suo funzionamento, e per migliorare la tua esperienza di navigazione. impostazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA