• Contatti
  • Privacy & Disclaimer

Padelle in Cucina

  • Le migliori marche di Padelle
    • Accademia Mugnaio
    • Aeternum
    • Alluflon
    • AMC
    • Ballarini
    • Bialetti
    • Kasanova
    • Lagostina
    • Moneta
    • Stoneline
    • TVS
  • Tipi di padelle
    • Padelle Antiaderenti
    • Bistecchiere
    • Wok
    • Padelle in Acciaio Inox
    • Padelle in Alluminio
    • Padelle in Ceramica & Terracotta
    • Padelle in Ferro
    • Padelle in Ghisa
    • Padelle in Rame
    • Padelle in Pietra
      • Pietra Ollare
      • Pietra Lavica
      • Pietra Refrattaria
  • Barbecue
    • Barbecue Elettrico
    • Barbecue a Gas
    • Lotus Grill
  • Accessori da cucina
    • Utensili
    • Pulizia
    • Arredo
  • Elettrodomestici da cucina
    • Friggitrice ad Aria
    • Tostapane
    • Altre Cotture
      • Multicooker
      • Macchina per Waffle
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Dessert
  • CONSIGLI IN CUCINA

Come fare la pasta frolla

by Redazione / 2023 / Published in Dolci e Dessert, Ricette
pasta frolla

Fare la pasta frolla in casa è semplice, occorrono pochi ingredienti e un pò di manualità per ottenere un risultato perfetto, un ottimo impasto per crostate, biscotti e altri dolci da forno. Del resto, la pasticceria casalinga, se fatta bene, è di qualità superiore rispetto ai prodotti dolciari acquistati in un negozio.

La pasta frolla è una delle basi su cui si poggia tutta la pasticceria del mondo, è caratterizzata da un sapore burroso e leggermente dolce. Uno degli ingredienti fondamentali per preparare la pasta frolla, oltre alla farina, è il burro. Molte ricette contemplano una suddivisione 50:50 di burro e lardo, poiché quest’ultimo migliora la consistenza della pasta, anche se il sapore finale potrebbe essere un pò più “deciso”.

I pasticceri professionisti spesso utilizzano una lastra di marmo per mantenere fresca la pasta frolla. La chiave fondamentale durante la preparazione è la pazienza, poiché il burro, se riscaldato eccessivamente, diventa troppo oleoso, compromettendo l’assorbimento corretto dell’acqua dalla farina. Se ciò accade, la pasta risulterà troppo friabile e difficile da stendere.

Ricetta frolla: le cose da sapere

Vuoi ottenere una pasta frolla perfetta? Dopo aver impastato gli ingredienti, avvolgila in una pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno mezz’ora. Questo aiuta a raffreddare il burro e rendere più facile la stesura successiva.

pasta frolla

Quando stendi la pasta frolla, fallo con delicatezza: per evitare di surriscaldare il burro, lavora l’impasto velocemente e con movimenti leggeri.  Inoltre, la cottura avviene solitamente in forno, fino a ottenere una doratura leggera, i tempi variano a seconda della preparazione specifica.

Ingredienti pasta frolla

  • 250 g di farina 00
  • 125 g di burro freddo a pezzetti
  • 100 g di zucchero a velo
  • 1 uovo
  • Un pizzico di sale
  • Aroma (vaniglia, scorza di limone, o altro, a piacere)

Preparazione

  • Inizia setacciando la farina in una ciotola ampia, aggiungi lo zucchero a velo e il pizzico di sale. Mescola gli ingredienti secchi.
  • Aggiungi il burro freddo a pezzetti nella ciotola con la farina. Con le mani, inizia a sfregare i pezzetti di burro con la farina, lavorando velocemente per non farlo scaldare.
  • Continua a sfregare il burro con la farina finché non ottieni un composto sabbioso, con pezzetti di burro distribuiti uniformemente.
  • Aggiungi l’uovo nella ciotola e, se desideri, l’aroma scelto (ad esempio, qualche goccia di vaniglia o scorza di limone grattugiata). Lavora l’impasto con le mani fino a ottenere un composto omogeneo e liscio.
  • Forma una palla con l’impasto, avvolgila nella pellicola trasparente e mettila in frigorifero a riposare per almeno 30 minuti.
  • Dopo il riposo in frigorifero, la pasta frolla è pronta per essere utilizzata.
  • Stendila su una superficie infarinata con un mattarello fino a ottenere lo spessore desiderato e usala per creare biscotti, crostate o altre preparazioni dolci.

A cosa serve mettere la pasta frolla in frigo?

La pasta frolla viene messa in frigo per raffreddare il burro, essenziale per avere una consistenza friabile. Il riposo favorisce la migliore amalgama degli ingredienti e lo sviluppo equilibrato del glutine, rendendo l’impasto più malleabile.

Inoltre, il controllo dell’espansione durante la cottura evita deformazioni e la pasta risulta più stabile e meno incline a rompersi. Il riposo varia solitamente da 30 minuti a un’ora.  Il processo di refrigerazione è fondamentale per ottenere una pasta frolla perfetta e dolci irresistibili.

  • Tweet

What you can read next

gamberoni in padella
Gamberoni in padella
avocado toast ricetta
Come preparare l’avocado toast, ricetta e cottura
panzerotti pugliesi fritti
Panzerotti pugliesi fritti, la ricetta originale

Quanti tipi di padelle esistono?

tutti i tipi di padelle
Offerta Moneta Etnea Artech Stone Ultra - Padella in...
Offerta Moneta Etnea Set 3 Padelle, Alluminio, Nero, 20 -...

Seguici su Facebook

Amazon Basics - Padella da wok in acciaio INOX, 28...
Padella Black WOK in pietra lavica da 30cm con...
Offerta BALLARINI Padella antiaderente con controllo della...
Accademia Mugnano Set da 3 Padelle in Pietra...

La Nostra Guida all’Acquisto

Le migliori ricette selezionate

Padelle in Cucina

Padelle In Cucina partecipa al programma di affiliazione Amazon EU Associates Programme, un programma di affiliazione che permette a siti web di guadagnare attraverso commissioni tramite l’advertising e il linking ad Amazon.it © 2017. All rights reserved.

TOP
Questo sito web utilizza i cookies per il suo funzionamento, e per migliorare la tua esperienza di navigazione. impostazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA