• Contatti
  • Privacy & Disclaimer

Padelle in Cucina

  • Le migliori marche di Padelle
    • Accademia Mugnaio
    • Aeternum
    • Alluflon
    • AMC
    • Ballarini
    • Bialetti
    • Kasanova
    • Lagostina
    • Moneta
    • Stoneline
    • TVS
  • Tipi di padelle
    • Padelle Antiaderenti
    • Bistecchiere
    • Wok
    • Padelle in Acciaio Inox
    • Padelle in Alluminio
    • Padelle in Ceramica & Terracotta
    • Padelle in Ferro
    • Padelle in Ghisa
    • Padelle in Rame
    • Padelle in Pietra
      • Pietra Ollare
      • Pietra Lavica
      • Pietra Refrattaria
  • Barbecue
    • Barbecue Elettrico
    • Barbecue a Gas
    • Lotus Grill
  • Accessori da cucina
    • Utensili
    • Pulizia
    • Arredo
  • Elettrodomestici da cucina
    • Friggitrice ad Aria
    • Tostapane
    • Altre Cotture
      • Multicooker
      • Macchina per Waffle
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Dessert
  • CONSIGLI IN CUCINA

Come riscaldare la pizza: 4 metodi veloci

by Adele Guariglia / 2023 / Published in CONSIGLI IN CUCINA
come riscaladre la pizza

Hai bisogno di riscaldare la pizza avanzata dal giorno prima, ma hai il timore che il risultato che otterrai non sarà dei migliori? Capita spesso che dopo una serata in famiglia o con gli amici, avanzi qualche fetta: come comportarsi?

La prima cosa da fare è toglierla dal cartone o dalla teglia e metterla subito in frigo, coprendola con la pellicola. Questo è importante per impedire che la pizza assorba gli odori degli altri alimenti.   Devi sapere che ci sono diversi metodi per scaldare la pizza e gustarla come se fosse appena stata cotta nel forno a legna. Vediamo nel dettaglio quali sono e come fare.

Come riscaldare la pizza in padella

Scaldare la pizza in padella è possibile ed è facile e veloce. L’importante è sapere come utilizzarla nel modo giusto per impedire alle fette di attaccarsi. Ti consigliamo di utilizzare sempre padelle antiaderenti, in caso contrario, ricorda di ungere la base della padella con qualche goccia di olio.

scaldare pizza in padella

Puoi procedere in questo modo:

  • Non preriscaldare la padella. Prendi i pezzi di pizza e ponili sulla base della padella. Accendi il fuoco a fiamma media per una ventina di secondi, in modo che la base si scaldi, e poi continua a fuoco basso.
  • Copri la padella con un coperchio. In questo modo la pizza non brucerà sotto e si scalderà grazie all’aria imprigionata dal coperchio. Il livello di umidità che si crea ammorbidisce la parte di fetta condita con i vari ingredienti, senza farla seccare.

Vuoi un risultato garantito? Scopri una delle padelle per pizza disponibili in commercio.

Come riscaldare la pizza nel forno a microonde

Puoi anche usare il microonde per scaldare la pizza, la consistenza che otterrai sarà molto vicina a quella data dalla cottura originale, ma devi sapere usarlo correttamente. Riempi con dell’acqua metà tazza per il microonde e inseriscila nel forno insieme a un piatto adatto su cui avrai adagiato le fette di pizza. L’acqua rivitalizza la pasta e il condimento. Aziona il microonde a intervalli di 30 secondi, ed ogni volta verifica se ha raggiunta la consistenza desiderata.

Come riscaldare la pizza nella friggitrice ad aria

Potresti non crederlo, ma scaldare la pizza nella friggitrice ad aria è uno dei migliori metodi per recuperare le fette avanzate. Del resto, funziona esattamente come se fosse un forno ventilato, quindi, oltre a riscaldare, riesce a dare di nuovo croccantezza all’impasto. Preriscalda la friggitrice ad aria a 160°C e poi disponi le fette di pizza nel cestello, distribuendole in base allo spazio disponibile, non accavallarle.Se le fette sono sottili, potrebbero bastare circa 4 minuti, se invece sono spesse, almeno 6 minuti. Puoi ottenere un ottimo risultato anche con la pizza fritta.

Come riscaldare la pizza nel fornetto elettrico

Se decidi di riscaldare la pizza col fornetto elettrico, ti consigliamo di preriscaldare qualche minuto e poi riporre le fette sulla piccola teglia e lasciarle dentro per 4-5 minuti. Questo metodo potrebbe far venire la pizza un po’ asciutta, non è infatti il miglior modo per riscaldarla. Il risultato è molto simile a se decidessi di utilizzare un tostapane.  Per cui ti consigliamo di preferire uno dei metodi che ti abbiamo illustrato in precedenza.

pizza avanzata riscaldata

Perché la pizza si secca?

La pizza può seccarsi in fase di riscaldamento a causa della perdita di umidità. Infatti, l’aria calda può causare l’evaporazione dell’acqua contenuta negli ingredienti come il sugo di pomodoro e la mozzarella. Per evitare che ciò accada, è consigliabile riscaldare la pizza a una temperatura moderata e per un breve periodo, oppure utilizzare metodi come il microonde.

Quanti giorni è possibile conservare la pizza nel frigo?

La pizza può essere conservata in frigorifero per un massimo di 3-4 giorni. È importante avvolgerla accuratamente in pellicola trasparente o inserirla in un contenitore ermetico prima di metterla in frigo. È comunque buona norma consumarla il prima possibile per godere a pieno del miglior sapore e consistenza.

Se, invece, vuoi conservarla per periodi più lunghi, congelala utilizzando un sacchetto per alimenti sigillabile o un contenitore apposito. In freezer, la pizza può durare da 1 a 2 mesi. Quando devi consumarla, scongelala ore prima e poi procedi a riscaldarla usando uno dei metodi che ti abbiamo descritto.

  • Tweet

What you can read next

Aceto balsamico: proprietà e usi in cucina
pulire padella bruciata
Come pulire una padella bruciata con rimedi naturali
miele proprietà
Miele: proprietà e utilizzi in cucina

Quanti tipi di padelle esistono?

tutti i tipi di padelle
Offerta Moneta Etnea Artech Stone Ultra - Padella in...
Offerta Moneta Etnea Set 3 Padelle, Alluminio, Nero, 20 -...

Seguici su Facebook

Amazon Basics - Padella da wok in acciaio INOX, 28...
Padella Black WOK in pietra lavica da 30cm con...
Offerta BALLARINI Padella antiaderente con controllo della...
Accademia Mugnano Set da 3 Padelle in Pietra...

La Nostra Guida all’Acquisto

Le migliori ricette selezionate

Padelle in Cucina

Padelle In Cucina partecipa al programma di affiliazione Amazon EU Associates Programme, un programma di affiliazione che permette a siti web di guadagnare attraverso commissioni tramite l’advertising e il linking ad Amazon.it © 2017. All rights reserved.

TOP
Questo sito web utilizza i cookies per il suo funzionamento, e per migliorare la tua esperienza di navigazione. impostazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA