• Contatti
  • Privacy & Disclaimer

Padelle in Cucina

  • Le migliori marche di Padelle
    • Accademia Mugnaio
    • Aeternum
    • Alluflon
    • AMC
    • Ballarini
    • Bialetti
    • Kasanova
    • Lagostina
    • Moneta
    • Stoneline
    • TVS
  • Tipi di padelle
    • Padelle Antiaderenti
    • Bistecchiere
    • Wok
    • Padelle in Acciaio Inox
    • Padelle in Alluminio
    • Padelle in Ceramica & Terracotta
    • Padelle in Ferro
    • Padelle in Ghisa
    • Padelle in Rame
    • Padelle in Pietra
      • Pietra Ollare
      • Pietra Lavica
      • Pietra Refrattaria
  • Barbecue
    • Barbecue Elettrico
    • Barbecue a Gas
    • Lotus Grill
  • Accessori da cucina
    • Utensili
    • Pulizia
    • Arredo
  • Elettrodomestici da cucina
    • Friggitrice ad Aria
    • Tostapane
    • Altre Cotture
      • Multicooker
      • Macchina per Waffle
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Dessert
  • CONSIGLI IN CUCINA

Come usare l’aceto di mele in cucina

by Adele Guariglia / 2023 / Published in CONSIGLI IN CUCINA
aceto di mele

L’aceto di mele, o aceto di sidro di mele, è un liquido acido prodotto dalla fermentazione del succo di mela. Questo processo converte gli zuccheri presenti nelle mele in acido acetico, conferendogli il suo caratteristico sapore aspro e pungente.

Non solo l’aceto di mele è un ingrediente essenziale in molte ricette, ma è anche noto per i suoi numerosi benefici per la salute e dai suoi mille usi in cucina.

Aceto di mele: proprietà

L’aceto di mele contiene minerali come il potassio, che contribuisce al corretto funzionamento dei muscoli e del cuore, e il magnesio, che aiuta a regolare i livelli di zucchero nel sangue.

Inoltre, è una fonte di acido acetico, un composto che ha dimostrato di avere proprietà antibatteriche e di aiutare a regolare il pH del corpo.

aceto di mele proprietà

Nell’aceto di mele ci sono anche i polifenoli, antiossidanti naturali che proteggono le cellule dall’azione dannosa dei radicali liberi, e i probiotici, microorganismi vivi che contribuiscono alla salute dell’apparato digestivo.

È un ottimo alleato per:

  • Chi soffre di diabete o vuole mantenere il peso corporeo
  • Ridurre il colesterolo cattivo (LDL) e aumentare quello buono
  • Migliorare la salute della pelle

Uso dell’aceto di mele in cucina

Parliamo di un condimento versatile, che può essere utilizzato in una varietà di ricette, per dare un sapore unico e aggiungere un tocco extra ai piatti.

Grazie al suo sapore aspro, è un ottimo sostituto del limone. Può essere usato in insalate, marinature e salse, aggiunge l’acidità giusta per equilibrare il sapore dei piatti.

Le sue proprietà antibatteriche lo rendono un buon rimedio per la conservazione a lunga durata di alcuni alimenti.

Ricorda che l’aceto di mele ha un sapore molto forte, quindi inizia a usarlo con moderazione, versando una piccola quantità e, poi aggiusta, a seconda del gusto.

Puoi usarlo in un piatto di carne, oppure, per dare sapore a delle verdure grigliate o arrostite, o come ingrediente in un dessert per bilanciarne la dolcezza.

Come fare l’aceto di mele in casa

Puoi acquistare l’aceto di mele nei supermercati, oppure, prepararlo in casa, seguendo un semplice procedimento.

aceto di mele in casa

Ingredienti:

  • 4-5 mele (meglio se biologiche)
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 2 tazze di acqua (senza cloro)

Procedimento:

Inizia lavando accuratamente le mele sotto l’acqua corrente per rimuovere eventuali residui di sporco o pesticidi. Sbuccia e taglia le mele a pezzetti.

Metti i pezzi di mela in un contenitore o in una bottiglia di vetro e aggiungi l’acqua. Assicurati che tutte le mele siano completamente coperte.

Per accelerare il processo di fermentazione, puoi aggiungere 2 cucchiai di zucchero nell’acqua con le mele. Quest’ultimo aiuterà a fornire nutrimento ai batteri che trasformano l’alcol in acido acetico.

Copri il contenitore di vetro con un panno pulito o una garza e fissalo con una fascetta elastica o un laccio.

Metti il contenitore in un luogo caldo e buio, come un ripostiglio o una dispensa. Lascia fermentare il composto per circa 3-4 settimane. Durante questo periodo, noterai la formazione di bolle e un leggero odore acido, segni che la fermentazione è in corso.

Trascorso questo tempo, assaggia l’aceto di mele per verificare il suo sapore. Se ti piace il livello di acidità raggiunto, puoi procedere alla fase successiva. Se preferisci un sapore più intenso, lascialo fermentare per un po’ più a lungo.

Filtralo con un colino fine o una garza pulita, per rimuovere eventuali residui. Versa l’aceto di mele in una bottiglia di vetro pulita e sigillala con un tappo ermetico.

Conservalo a temperatura ambiente, lontano dalla luce diretta del sole. Potrai utilizzarlo per diversi mesi.

  • Tweet

What you can read next

come fare i sofficini senza glutine
Come fare i sofficini senza glutine
miele proprietà
Miele: proprietà e utilizzi in cucina
asparagi gratinati
Come fare gli asparagi gratinati in padella

Quanti tipi di padelle esistono?

tutti i tipi di padelle
Offerta Moneta Etnea Artech Stone Ultra - Padella in...
Offerta Moneta Etnea Set 3 Padelle, Alluminio, Nero, 20 -...

Seguici su Facebook

Amazon Basics - Padella da wok in acciaio INOX, 28...
Padella Black WOK in pietra lavica da 30cm con...
Offerta BALLARINI Padella antiaderente con controllo della...
Accademia Mugnano Set da 3 Padelle in Pietra...

La Nostra Guida all’Acquisto

Le migliori ricette selezionate

Padelle in Cucina

Padelle In Cucina partecipa al programma di affiliazione Amazon EU Associates Programme, un programma di affiliazione che permette a siti web di guadagnare attraverso commissioni tramite l’advertising e il linking ad Amazon.it © 2017. All rights reserved.

TOP
Questo sito web utilizza i cookies per il suo funzionamento, e per migliorare la tua esperienza di navigazione. impostazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA