• Contatti
  • Privacy & Disclaimer

Padelle in Cucina

  • Le migliori marche di Padelle
    • Accademia Mugnaio
    • Aeternum
    • Alluflon
    • AMC
    • Ballarini
    • Bialetti
    • Kasanova
    • Lagostina
    • Moneta
    • Stoneline
    • TVS
  • Tipi di padelle
    • Padelle Antiaderenti
    • Bistecchiere
    • Wok
    • Padelle in Acciaio Inox
    • Padelle in Alluminio
    • Padelle in Ceramica & Terracotta
    • Padelle in Ferro
    • Padelle in Ghisa
    • Padelle in Rame
    • Padelle in Pietra
      • Pietra Ollare
      • Pietra Lavica
      • Pietra Refrattaria
  • Barbecue
    • Barbecue Elettrico
    • Barbecue a Gas
    • Lotus Grill
  • Accessori da cucina
    • Utensili
    • Pulizia
    • Arredo
  • Elettrodomestici da cucina
    • Friggitrice ad Aria
    • Tostapane
    • Altre Cotture
      • Multicooker
      • Macchina per Waffle
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Dessert
  • CONSIGLI IN CUCINA

Hamburger vegetali fatti in casa

by Adele Guariglia / 2023 / Published in Ricette, Secondi Piatti
hamburger vegetali ricetta

Gli hamburger vegetali sono sempre stati apprezzatissimi dai vegetariani, ma ultimamente anche molti carnivori stanno optando per questo tipo di piatto. I veggie burgers hanno una serie di vantaggi rispetto ai tradizionali hamburger di carne: sono più sani, contengono meno grassi saturi e sono ricchi di fibre.

Inoltre, i burger vegetali sono un’ottima opzione per chi vuole ridurre il consumo di carne nella propria dieta e contribuire alla sostenibilità del pianeta.

In questa ricetta, cuoceremo gli hamburger vegetali in una padella antiaderente, un metodo semplice e veloce, che ti permette di controllare meglio la cottura, ed evitare di bruciarli. Inoltre, otterrai una crosticina croccante e molto golosa.

Ingredienti per hamburger vegetali fatti in casa

Per preparare degli hamburger vegetali fatti in casa, avrai bisogno di una serie di ingredienti freschi e di alta qualità. Queste le dosi per ottenere 4 burger:

burger vegetali

  • 200 g di ceci lessati
  • 100 g di funghi porcini
  • 1 carota
  • 1 cipolla bianca
  • 2 spicchi d’aglio
  • 50 g di pangrattato
  • 1 uovo
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • Sale e pepe q.b.

Puoi aggiungere altri ingredienti a piacere, come prezzemolo tritato, semi di sesamo o formaggio grattugiato.

Procedimento

  • Prima di tutto, lava e sbuccia la carota, quindi grattugiatela finemente.
  • Trita la cipolla e gli spicchi d’aglio e taglia i funghi porcini a cubetti.
  • In una padella, riscalda l’olio d’oliva e aggiungi la cipolla e l’aglio. Fai rosolare per qualche minuto, quindi unisci i funghi e la carota grattugiata. Continua a cuocere fino a quando le verdure saranno morbide.
  • A questo punto, scola i ceci e schiacciali con una forchetta. Aggiungi le verdure cotte, il pangrattato e l’uovo. Mescola bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiusta di sale e pepe a piacere.
  • Forma quattro burger vegetali della grandezza desiderata.
  • Cuocili in padella per 5-6 minuti per lato, o fino a quando non ottieni una crosticina ben dorata e croccante.

Consigli utili per cucinare un hamburger vegetale perfetto

  • Il burger deve essere abbastanza compatto da non rompersi durante la cottura.
  • Cuoci il burger a fuoco medio per evitare che si bruci.
  • Non girare il burger troppo spesso: una volta per lato è sufficiente.
  • Se cuoci l’hamburger in padella, puoi aggiungere un filo d’olio per ottenere una crosticina ancora più croccante.

Aggiungi ulteriori ingredienti per delle varianti più saporite

Gli hamburger vegetali sono personalizzabili. Puoi aggiungere o sostituire gli ingredienti a piacere per ottenere sapori diversi. Ecco alcune idee:

burger vegetali

  • Aggiungi un po’ di formaggio grattugiato al composto per ottenere un sapore più intenso.
  • Sostituisci i ceci con fagioli neri o lenticchie per un burger più sostanzioso.
  • Aggiungi spezie come il curry o il cumino, se preferisci un sapore più esotico.
  • Aggiungi un po’ di avocado o di pomodoro per un tocco fresco e leggero.

Prepara una salsa per il tuo burger vegetale

Un buon hamburger di verdure è ancora più buono con una salsa deliziosa. Non hai idee? Ecco una ricetta semplice e velocissima per creare la tua salsa:

  • 2 cucchiai di maionese
  • 1 cucchiaio di senape
  • 1 cucchiaio di ketchup
  • 1 cucchiaino di aceto di mele
  • Sale e pepe q.b.

Mescola tutti gli ingredienti in una ciotola, assaggia e aggiusta di sale e pepe a piacere.

Gli hamburger vegetali sono salutari?

Sì, gli hamburger di verdure sono generalmente considerati più salutari degli hamburger di carne, poiché contengono meno grassi saturi e sono ricchi di fibre.

Posso congelare gli hamburger di verdure?

Sì, gli hamburger vegetali si possono congelare. Avvolgili bene in pellicola trasparente o in un sacchetto per alimenti e scongelali completamente, prima di cuocerli.

  • Tweet

What you can read next

melanzane
Come cucinare le melanzane con un semplice ricetta
fichi
Una buonissima ricetta coi fichi
4 insalta-fragole-formaggio-300x200
Ricette fitness: come utilizzare l’avena e la soia

Quanti tipi di padelle esistono?

tutti i tipi di padelle
Offerta Moneta Etnea Artech Stone Ultra - Padella in...
Offerta Moneta Etnea Set 3 Padelle, Alluminio, Nero, 20 -...

Seguici su Facebook

Amazon Basics - Padella da wok in acciaio INOX, 28...
Padella Black WOK in pietra lavica da 30cm con...
Offerta BALLARINI Padella antiaderente con controllo della...
Accademia Mugnano Set da 3 Padelle in Pietra...

La Nostra Guida all’Acquisto

Le migliori ricette selezionate

Padelle in Cucina

Padelle In Cucina partecipa al programma di affiliazione Amazon EU Associates Programme, un programma di affiliazione che permette a siti web di guadagnare attraverso commissioni tramite l’advertising e il linking ad Amazon.it © 2017. All rights reserved.

TOP
Questo sito web utilizza i cookies per il suo funzionamento, e per migliorare la tua esperienza di navigazione. impostazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA