• Contatti
  • Privacy & Disclaimer

Padelle in Cucina

  • Le migliori marche di Padelle
    • Accademia Mugnaio
    • Aeternum
    • Alluflon
    • AMC
    • Ballarini
    • Bialetti
    • Kasanova
    • Lagostina
    • Moneta
    • Stoneline
    • TVS
  • Tipi di padelle
    • Padelle Antiaderenti
    • Bistecchiere
    • Wok
    • Padelle in Acciaio Inox
    • Padelle in Alluminio
    • Padelle in Ceramica & Terracotta
    • Padelle in Ferro
    • Padelle in Ghisa
    • Padelle in Rame
    • Padelle in Pietra
      • Pietra Ollare
      • Pietra Lavica
      • Pietra Refrattaria
  • Barbecue
    • Barbecue Elettrico
    • Barbecue a Gas
    • Lotus Grill
  • Accessori da cucina
    • Utensili
    • Pulizia
    • Arredo
  • Elettrodomestici da cucina
    • Friggitrice ad Aria
    • Tostapane
    • Altre Cotture
      • Multicooker
      • Macchina per Waffle
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Dessert
  • CONSIGLI IN CUCINA

Padella per frittata: quale modello scegliere?

by Adele Guariglia / 2025 / Published in CONSIGLI IN CUCINA
padella per frittata

Chi cucina spesso sa quanto sia facile sbagliare una frittata anche con ingredienti semplicissimi: si attacca, si spezza, non cuoce allo stesso modo, resta troppo asciutta o troppo umida. La padella per frittata serve proprio a evitare tutto questo, perché è progettata per cuocere in modo uniforme e per rendere il momento della girata meno complicato da gestire.

Le versioni più diffuse sono due: la padella doppia per frittate e la padella antiaderente classica, ma realizzata con materiali di qualità che distribuiscono bene il calore. La padella doppia è quella composta da due metà che si chiudono come un libro. È un sistema pratico, perché ti permette di girare la frittata in un attimo, senza rischiare di farla cadere o romperla. È ideale anche per chi non ha grande manualità o per chi vuole cuocere omelette più spesse o farcite.

La padella antiaderente, invece, è perfetta per chi preferisce un approccio più tradizionale ma non vuole problemi di attaccature. Un buon rivestimento antiaderente ti permette di usare pochissimo olio e di ottenere un risultato morbido e dorato. Il fondo deve essere spesso perché questo evita che la frittata bruci nel punto in cui il calore è più forte e garantisce una cottura omogenea.

Le padelle da 24 o 26 cm sono le più versatili, abbastanza grandi da contenere frittate per tutta la famiglia, ma non esagerate da risultare difficili da gestire. Se ti piace preparare frittate vegan o frittate ricche, con molte verdure o con farciture più pesanti, una padella leggermente più alta evita fuoriuscite e ti dà maggiore controllo.

padelle frittate

Le padelle per frittate migliori sono realizzate in alluminio antiaderente, ghisa smaltata o acciaio con rivestimento. L’alluminio è leggero e pratico, perfetto per l’uso quotidiano. La ghisa trattiene meglio il calore ed è ideale per chi vuole una cottura più lenta e uniforme. L’acciaio con antiaderente è un compromesso solido per chi vuole un prodotto resistente nel tempo. La scelta dipende da come cucini e dalla frequenza con cui prepari piatti di questo tipo.

Come usare e mantenere una padella per frittate

Una buona padella per frittate non richiede grandi attenzioni, ma alcune piccole abitudini aiutano a mantenerla in perfette condizioni più a lungo.

Il primo consiglio è evitare di usare utensili metallici, perché anche il miglior antiaderente può graffiarsi con il tempo, quindi meglio preferire spatole in silicone o legno. Sono delicate, non rovinano il rivestimento e ti permettono di girare la frittata senza correre rischi.

Un altro accorgimento è la regolazione del calore sui fornelli, le frittate non hanno bisogno di fiamme alte. Cuocere a temperatura moderata evita bruciature, permette una doratura uniforme e preserva il rivestimento. Lo stesso discorso vale per il raffreddamento, non mettere la padella ancora calda sotto l’acqua fredda, potresti deformarla e compromettere il fondo.

La pulizia è meglio farla a mano usando detergenti delicati, questo vale anche se sulla padella c’è scritto che può essere lavata in lavastoviglie. È preferibile sempre usare una spugna morbida per eliminare i residui e gli oli e non compromettere il rivestimento della padella.

Se hai una padella doppia, pulisci bene anche la chiusura e le guarnizioni, sono parti che accumulano facilmente odori e residui, soprattutto se cucini frittate farcite.

Con queste attenzioni la padella mantiene le sue qualità antiaderenti per molto più tempo, la cottura resta uniforme e la tua frittata continua a venire morbida, compatta e senza difetti.

Padella per frittate o padella tradizionale: quale scegliere?

Una padella classica può funzionare, soprattutto se ha un buon antiaderente, ma la padella per frittate nasce per semplificare la vita. La differenza più grande è proprio nella gestione della girata, perché, con una padella doppia non devi fare movimenti bruschi, non servono abilità particolari e il risultato è sempre ordinato.

La padella tradizionale rimane la scelta giusta se preferisci una frittata sottile o se prepari porzioni ridotte. È più leggera, più versatile e perfetta per la cucina quotidiana. La padella per frittata, invece, è ideale quando vuoi un risultato spesso, soffice e preciso, anche senza non hai molta esperienza con la manualità.

  • Tweet

What you can read next

padella per tigelle
Padella per tigelle: differenze, prezzi e consigli
cuore il ciambellone in padella
Come fare il ciambellone in padella
sciroppo d'acero
Come usare lo sciroppo d’acero al posto dello zucchero

Quanti tipi di padelle esistono?

tutti i tipi di padelle
Offerta Moneta Etnea Artech Stone Ultra - Padella in...
Offerta Moneta Etnea Set 3 Padelle, Alluminio, Nero, 20 -...

Seguici su Facebook

Amazon Basics - Padella da wok in acciaio INOX, 28...
Padella Black WOK in pietra lavica da 30cm con...
Offerta BALLARINI Padella antiaderente con controllo della...
Accademia Mugnano Set da 3 Padelle in Pietra...

La Nostra Guida all’Acquisto

Le migliori ricette selezionate

Padelle in Cucina

Padelle In Cucina partecipa al programma di affiliazione Amazon EU Associates Programme, un programma di affiliazione che permette a siti web di guadagnare attraverso commissioni tramite l’advertising e il linking ad Amazon.it © 2017. All rights reserved.

TOP
Questo sito web utilizza i cookies per il suo funzionamento, e per migliorare la tua esperienza di navigazione. impostazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA