• Contatti
  • Privacy & Disclaimer

Padelle in Cucina

  • Le migliori marche di Padelle
    • Accademia Mugnaio
    • Aeternum
    • Alluflon
    • AMC
    • Ballarini
    • Bialetti
    • Kasanova
    • Lagostina
    • Moneta
    • Stoneline
    • TVS
  • Tipi di padelle
    • Padelle Antiaderenti
    • Bistecchiere
    • Wok
    • Padelle in Acciaio Inox
    • Padelle in Alluminio
    • Padelle in Ceramica & Terracotta
    • Padelle in Ferro
    • Padelle in Ghisa
    • Padelle in Rame
    • Padelle in Pietra
      • Pietra Ollare
      • Pietra Lavica
      • Pietra Refrattaria
  • Barbecue
    • Barbecue Elettrico
    • Barbecue a Gas
    • Lotus Grill
  • Accessori da cucina
    • Utensili
    • Pulizia
    • Arredo
  • Elettrodomestici da cucina
    • Friggitrice ad Aria
    • Tostapane
    • Altre Cotture
      • Multicooker
      • Macchina per Waffle
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Dessert
  • CONSIGLI IN CUCINA

Padelle Antiaderenti: Guida alla scelta

by Carlo / 2017 / Published in Padelle antiaderenti
padelle-antiaderenti

Chi di voi non ha delle padelle antiaderenti nella propria cucina?

La padella antiaderente è infatti quella in assoluto più venduta ed usata dagli italiani.

Ma entriamo nel dettaglio e vediamo di capire bene quali sono le padelle che rientrano in questa categoria, che caratteristiche devono avere e quali sono le migliori padelle antiaderenti da acquistare ed avere nella tua cucina.

Quali sono le padelle antiaderenti?

Le caratteristiche principali e fondamentali che le caratterizzano sono:

  • possibilità di cuocere senza olio e senza condimenti in generale;
  • avere una cottura uniforme su tutta la superficie della padella;
  • non deve far attaccare i cibi;
  • non deve far bruciare i cibi;
  • avere una buona resistenza termica e chimica;
  • deve essere maneggevole e sicura.

I materiali con cui vengono realizzate le padelle antiaderenti

Non tutte le pentole che troviamo in commercio sono antiaderenti e presentano le caratteristiche sopra elencate. Alcune si ottengono rivestendo la padella in alluminio con delle vernici antiaderenti. Vediamo quali sono i materiali più utilizzati e le loro principali caratteristiche.

Ceramica

Le padelle in ceramica sono uno degli ultimi ritrovati per le padelle antiaderenti. La ceramica non è tossica, è resistente e non porosa, risultando ottima per il rivestimento di padelle.

Ma attenzione, è bene sottolineare che le padelle in ceramica non sono realizzate veramente in ceramica. Queste sono semplici padelle in alluminio rivestite con delle vernici contenenti polveri ceramiche.

  • Pro
    Il rivestimento ceramico resiste molto bene alle alte temperature facendo sì che la superficie antiaderente resista più a lungo. Ha maggiore resistenza ai graffi.
  • Contro
    Sono le padelle antiaderenti più pesanti e più lente a scaldarsi. Quando si cucinano alcuni alimenti si macchiano e non è possibile riportarle al colore originario.
Confronta Modelli e Prezzi

Pietra

Le padelle antiaderenti in pietra sono quelle più diffuse soprattutto negli ultimi anni. La loro caratteristica principale è quella di cuocere gli alimenti senza olio, senza condimenti vari e senza farli attaccare sul fondo della padella. Più che padelle sono piastre ad alto spessore. Per approfondire leggi l’articolo sulle padelle in pietra.

  • Pro
    Sono maggiormente indicate per piatti che prediligono una cottura veloce e sono molto facili da pulire subito dopo l’uso.
  • Contro
    Impiegano un tempo più lungo a riscaldarsi.
Confronta Modelli e Prezzi

Teflon

Il Teflon è il rivestimento principe per le padelle con struttura in alluminio e serve per renderle antiadarenti. Il Teflon viene applicato a trati ed il loro numero ne determina la qualità e la durata  nel tempo. Attenzione però, le padelle in teflon da acquistare non devono contenere Pfoa (acido perfluorottanico). Questa sostanza se passa dalla padella al cibo diventa tossica.

  • Pro
    Ha una buona antiaderenza e sono le più economiche sul mercato.
  • Contro
    Si graffiano facilmente e la temperatura va tenuta sotto controllo. Se rimangono sul fuoco, arrivando ad alte temperature oltre i 260°, la padella si può buttare.
Confronta Modelli e Prezzi

Terracotta

Tra i rivestimenti per padelle antiaderenti vi è anche la terracotta, un particolare tipo di ceramica. Naturalmente, come il rivestimento in pietra, non stiamo parlando di terracotta pura ma di un rivestimento antiaderente caratterizzato dall’effetto terracotta.

  • Pro
    Cottura uniforme ideale per una cucina sana e senza grassi;
    Facilità di pulizia.
  • Contro
    Come le padelle in ceramica si scaldano molto lentamente.
    Evitare di sottoporre le padelle in terracotta a repentini sbalzi di temperatura.
Confronta Modelli e Prezzi

Titanio

E’ un materiale antiaderente per natura e non non reca alcun danno al nostro organismo.

  • Pro
    E’ un materiale duro, resistente e conduce bene il calore.
  • Contro
    E’ molto costoso e le padelle in titanio non possono essere usate su piastre elettriche.
Confronta Modelli e Prezzi

In quali preparazioni le padelle antiaderenti danno il meglio di sé?

Le padelle antiaderenti sono molto indicate e danno risultati migliori nella preparazione di piatti a base di uova come le frittate, le omelette, i filetti di pesce ed in generale sono ottime per tutti quei cibi che hanno bisogno di una cottura veloce. Molto indicate anche per melenzane e zucchine arrosto.

Attenzione alla cottura della carne perché si può rischiare di bruciarla senza che sia cotta a dovere. Anche i sughi sono da ben considerare perché potrebbero non addensarsi bene.

Naturalmente la padella fa la differenza, per questo è importante scegliere bene. Infatti, con alcuni modelli, le verdure vengono bruciate e la frittata si attacca.

Quali problemi si possono riscontrare nell’utilizzo delle padelle antiaderenti durante la preparazione dei piatti?

In commercio esistono diversi modelli e marche di padelle antiaderenti con caratteristiche e qualità differenti. Acquistare una buona padella ci permette di avere risultati migliori in cucina, al contrario, utilizzare una padella meno buona, ci può portare a non cuocere a dovere i nostri alimenti e quindi di non ottenere i risultati voluti. Per questo è importante scegliere bene e non in base all’offerta del momento.

In generale la cottura non uniforme è il difetto più diffuso in questo tipo di padelle.

Le padelle antiaderenti da evitare sono quelle che cuociono troppo velocemente i nostri alimenti non permettendone la giusta cottura. A volte si può anche arrivare a bruciare l’alimento senza che questo risulti cotto a dovere. Al contrario, padelle di buona qualità ti permettono di avere risultati da chef.

La sicurezza di una padella

Uno dei fattori importanti nella scelta di una padella è quello della sicurezza. Può capitare infatti, nei modelli di scarsa qualità, che i manici si stacchino, che le parti metalliche si scaldino troppo, che il fondo di una padella si bruci.

Quanto costano: prezzo padelle antiaderenti

A buone prestazioni deve anche corrispondere un prezzo onesto e per nulla esagerato. La padella si cambia con una frequenza abbastanza alta.

La migliore può essere anche la più economica perchè il prezzo non sempre corrisponde con la qualità.

In un test effettuato da Altroconsumo, risulta proprio che la migliore padella antiaderente testata è anche la più economica.

In commercio ne esistono di vari tipi e modelli ed i prezzi di quelle più vendute e consigliate sono compresi tra i 15,00€ ed i 70€.

Guarda i Prezzi

Cercando in rete abbiamo trovato che la padella più economica costa 4,00€ è la PENSOFAL Padella antiaderente pietra alta Diametro 20 cm Linea Uniqum 5201

La Puoi Comprare Qui
padella-antiadarente-economica

PENSOFAL Padella antiaderente pietra alta Diametro 20 cm Linea Uniqum 5201

e quella più costosa è la Calphalon contemporaneo, padella antiaderente 13cm

La Puoi Comprare Qui
Padella antiaderente Calphalon

Calphalon contemporaneo padella antiaderente

La più venduta in assoluto è la Alluflon Etnea 

La Puoi Comprare Qui
padella-antiaderente-con-rivestimento-in-pietra

Alluflen Etnea – padella antiaderente con rivestimento in pietra

Leggi anche Padelle: Guida alla scelta dei materiali.

  • Tweet

What you can read next

Quali sono le migliori padelle antiaderenti
padella per pancake
Padella per pancake: le 5 migliori padelle per pancake
padella-per-piadina
Padella per piadina

Quanti tipi di padelle esistono?

tutti i tipi di padelle
Offerta Moneta Etnea Artech Stone Ultra - Padella in...
Offerta Moneta Etnea Set 3 Padelle, Alluminio, Nero, 20 -...

Seguici su Facebook

Amazon Basics - Padella da wok in acciaio INOX, 28...
Padella Black WOK in pietra lavica da 30cm con...
Offerta BALLARINI Padella antiaderente con controllo della...
Accademia Mugnano Set da 3 Padelle in Pietra...

La Nostra Guida all’Acquisto

Le migliori ricette selezionate

Padelle in Cucina

Padelle In Cucina partecipa al programma di affiliazione Amazon EU Associates Programme, un programma di affiliazione che permette a siti web di guadagnare attraverso commissioni tramite l’advertising e il linking ad Amazon.it © 2017. All rights reserved.

TOP
Questo sito web utilizza i cookies per il suo funzionamento, e per migliorare la tua esperienza di navigazione. impostazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA