• Contatti
  • Privacy & Disclaimer

Padelle in Cucina

  • Le migliori marche di Padelle
    • Accademia Mugnaio
    • Aeternum
    • Alluflon
    • AMC
    • Ballarini
    • Bialetti
    • Kasanova
    • Lagostina
    • Moneta
    • Stoneline
    • TVS
  • Tipi di padelle
    • Padelle Antiaderenti
    • Bistecchiere
    • Wok
    • Padelle in Acciaio Inox
    • Padelle in Alluminio
    • Padelle in Ceramica & Terracotta
    • Padelle in Ferro
    • Padelle in Ghisa
    • Padelle in Rame
    • Padelle in Pietra
      • Pietra Ollare
      • Pietra Lavica
      • Pietra Refrattaria
  • Barbecue
    • Barbecue Elettrico
    • Barbecue a Gas
    • Lotus Grill
  • Accessori da cucina
    • Utensili
    • Pulizia
    • Arredo
  • Elettrodomestici da cucina
    • Friggitrice ad Aria
    • Tostapane
    • Altre Cotture
      • Multicooker
      • Macchina per Waffle
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Dessert
  • CONSIGLI IN CUCINA

Peperoni in padella alla napoletana

by Adele Guariglia / 2023 / Published in Ricette, Secondi Piatti
peperoni alla napoletana

La cucina italiana è rinomata in tutto il mondo per la sua varietà di sapori e piatti deliziosi. Tra le regioni italiane che vantano una tradizione culinaria particolarmente ricca, Napoli si distingue per i suoi piatti gustosi e autentici.

Uno dei piatti più amati della cucina napoletana sono i peperoni in padella, un contorno semplice, da mangiare in estate o da accompagnare ad altri piatti di carne, pesce e formaggi. Molte persone consumano i peperoni alla napoletana come piatto unico, abbinandolo a del pane casereccio.

Una ricetta che mette in risalto il sapore naturale dei peperoni, di solito di varietà dolce, che vengono fatti soffriggere in padella con olio d’oliva, aglio e sale. La cottura in padella consente ai peperoni di mantenere la loro consistenza croccante, conferendogli un sapore unico e leggermente affumicato.

Oltre al loro delizioso sapore, i peperoni offrono anche diversi benefici per la salute: sono una buona fonte di vitamina C, vitamina A e antiossidanti, che possono aiutare a rafforzare il sistema immunitario e a combattere l’infiammazione nel corpo.

Inoltre, sono a basso contenuto calorico e ricchi di fibre, il che li rende un’ottima scelta per chi segue una dieta equilibrata e salutare.

Ricetta dei peperoni alla napoletana

In questa ricetta, abbiamo utilizzato delle olive taggiasche per arricchire ulteriormente il sapore del piatto finale. Puoi, in alternativa, non aggiungerle oppure usare quelle della qualità che preferisci. Per la cottura usa una padella antiaderente molto ampia o una padella wok, particolarmente adatta a questo tipo di ricetta.

peperone alla napoletana

Ingredienti:

  • 1 peperone rosso
  • 1 peperone giallo
  • 1 spicchio d’aglio, tritato finemente
  • 2 cucchiai di olive taggiasche, denocciolate e tagliate a metà
  • Olio d’oliva extravergine
  • 1 ciuffo di prezzemolo, tritato finemente
  • Sale q.b.

Procedimento:

  • Lava i peperoni, asciugali e tagliali a strisce sottili.
  • In una padella, versa un filo di olio d’oliva extravergine e scaldalo a fuoco medio.
  • Aggiungi lo spicchio d’aglio tritato e fallo rosolare fino a quando inizia a dorarsi e a sprigionare il suo aroma.
  • Aggiungi le strisce di peperoni nella padella e mescola bene con l’aglio. Aggiungi un pizzico di sale per insaporire i peperoni.
  • Continua a cuocere i peperoni a fiamma media, mescolando di tanto in tanto, fino a quando diventano leggermente morbidi, mantenendo un po’ la croccantezza (circa 8-10 minuti).
  • Aggiungi le olive taggiasche nella padella e mescola bene con i peperoni. Continua a cuocere per altri 2-3 minuti, in modo che le olive appassiscano.
  • Spegni il fuoco e aggiungi il prezzemolo tritato sopra i peperoni e le olive e mescola per bene.
  • Aggiusta il sale, se necessario, e condisci con un filo di olio d’oliva extravergine.

La ricetta tradizionale dei peperoni napoletani in padella può essere adattata in vari modi per soddisfare i gusti personali e preferenze culinarie. Alcune varianti comuni prevedono l’aggiunta di cipolle o pomodori durante la cottura, mentre, c’è chi preferisce  aggiungere anche il peperoncino piccante, per conferire un sapore più forte e deciso al piatto.

  • Tweet

What you can read next

crocchette-per-gatti
Come cucinare le crocchette fatte in casa per il tuo gatto
pizza furba in padella
Pizza furba in padella
cuocere castagne in padella
Come cuocere le castagne in padella: ricetta

Quanti tipi di padelle esistono?

tutti i tipi di padelle
Offerta Moneta Etnea Artech Stone Ultra - Padella in...
Offerta Moneta Etnea Set 3 Padelle, Alluminio, Nero, 20 -...

Seguici su Facebook

Amazon Basics - Padella da wok in acciaio INOX, 28...
Padella Black WOK in pietra lavica da 30cm con...
Offerta BALLARINI Padella antiaderente con controllo della...
Accademia Mugnano Set da 3 Padelle in Pietra...

La Nostra Guida all’Acquisto

Le migliori ricette selezionate

Padelle in Cucina

Padelle In Cucina partecipa al programma di affiliazione Amazon EU Associates Programme, un programma di affiliazione che permette a siti web di guadagnare attraverso commissioni tramite l’advertising e il linking ad Amazon.it © 2017. All rights reserved.

TOP
Questo sito web utilizza i cookies per il suo funzionamento, e per migliorare la tua esperienza di navigazione. impostazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA