• Contatti
  • Privacy & Disclaimer

Padelle in Cucina

  • Le migliori marche di Padelle
    • Accademia Mugnaio
    • Aeternum
    • Alluflon
    • AMC
    • Ballarini
    • Bialetti
    • Kasanova
    • Lagostina
    • Moneta
    • Stoneline
    • TVS
  • Tipi di padelle
    • Padelle Antiaderenti
    • Bistecchiere
    • Wok
    • Padelle in Acciaio Inox
    • Padelle in Alluminio
    • Padelle in Ceramica & Terracotta
    • Padelle in Ferro
    • Padelle in Ghisa
    • Padelle in Rame
    • Padelle in Pietra
      • Pietra Ollare
      • Pietra Lavica
      • Pietra Refrattaria
  • Barbecue
    • Barbecue Elettrico
    • Barbecue a Gas
    • Lotus Grill
  • Accessori da cucina
    • Utensili
    • Pulizia
    • Arredo
  • Elettrodomestici da cucina
    • Friggitrice ad Aria
    • Tostapane
    • Altre Cotture
      • Multicooker
      • Macchina per Waffle
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Dessert
  • CONSIGLI IN CUCINA

Pollo alla cacciatora in padella

by Carlo / 2023 / Published in Ricette, Secondi Piatti

Il pollo alla cacciatora è delizioso piatto tradizionale italiano che ha radici profonde nella cucina casalinga romagnola, rustico e saporito. La sua semplicità e bontà lo rendono un classico amatissimo in tutta Italia. Questo piatto nacque come una ricetta di cucina povera, utilizzando gli ingredienti disponibili in campagna. Il termine “cacciatora” deriva dal fatto che in passato veniva preparato con il pollo cacciato dai contadini, durante le battute di caccia.

Quella che ti proponiamo è la ricetta del pollo alla cacciatora cotto in padella, che si prepara in poco tempo, ideale per un secondo a base di carne sfizioso e dai sapori vivaci.

Ricetta del pollo alla cacciatora

Per preparare il pollo alla cacciatora dovrai usare una padella antiaderente (ottima la padella in ghisa) abbastanza capiente in cui riporre la carne e tutti gli ingredienti necessari. Il consiglio è di scegliere solo alimenti di alta qualità. La fase di preparazione non richiede molto tempo, bastano pochi minuti per mettere in padella tutto ciò che serve per questa ricetta.

pollo alla cacciatora

Ingredienti

  • 1 pollo intero tagliato a pezzi o petti di pollo
  • 2 cipolle medie
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 peperone rosso
  • 1 peperone giallo
  • 1 carota
  • 200 ml di passata di pomodoro
  • 200 ml di vino rosso
  • Olio d’oliva
  • Sale e pepe
  • Prezzemolo fresco

Procedimento

  1. Se ancora interno, taglia il pollo a pezzi e lavali sotto acqua corrente fredda per eliminare eventuali residui di sangue,asciugali con carta assorbente. Questo passaggio non è necessario se lo hai acquistato già tagliato.
  2. Trita finemente le cipolle, l’aglio, i peperoni e la carota.
  3. In una padella capiente, scalda un po’ di olio d’olivae aggiungi le cipolle tritate. Falle appassire a fuoco medio per qualche minuto, finché non saranno morbide e trasparenti.
  4. Aggiungi l’aglio tritato e lascia cuocere per altri 2-3 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che si bruci.
  5. Poi unisci i peperoni e la carota tritati e cuoci ancora per 5 minuti, continuando a mescolare.
  6. Ora disponi i pezzi di pollo nella pentola e falli rosolare da entrambi i lati finché non saranno dorati.
  7. Aggiungi la passata di pomodoro e il vino rosso a e mescola bene. Fai cuocere a fuoco lento per circa 1 ora, finché il pollo non sarà tenero e succoso.
  8. Aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto personale. Aggiungi anche del prezzemolo fresco tritato per dare un tocco di freschezza al piatto.

Se lo desideri, puoi anche aggiungere olive, funghi o altre verdure per dare più sapore e corposità al piatto.

Servi il pollo alla cacciatora caldo, accompagnandolo con del pane croccante o con un contorno a piacere.  Inoltre, se ti piace il cibo piccante, puoi usare del peperoncino fresco o peperoncino in polvere, sia nel piatto o in fase di cottura, per una versione più forte e decisa al palato.

Puoi accompagnare il piatto con un vino rosso con una buona acidità e tannini equilibrati,  ti suggeriamo un Chianti Classico, un Barbera d’Alba o un Côtes du Rhône.

Leggi anche le altre ricette dello chef Antonio Cannavacciuolo come i calamari con crema di ceci e quella della calamarata al cartoccio di Sonia Peronaci.

Se vuoi sapere di più sulle padelle antiaderenti leggi la nostra guida alla scelta.

  • Tweet

What you can read next

pane in pentola
Pane in pentola impasto veloce
salsiccia chipolata
Due ricette per scoprire quanto sia gustosa la salsiccia chipolata
piadina integrale senza strutto
Piadina integrale senza strutto: ricetta e farciture

Quanti tipi di padelle esistono?

tutti i tipi di padelle
Offerta Moneta Etnea Artech Stone Ultra - Padella in...
Offerta Moneta Etnea Set 3 Padelle, Alluminio, Nero, 20 -...

Seguici su Facebook

Amazon Basics - Padella da wok in acciaio INOX, 28...
Padella Black WOK in pietra lavica da 30cm con...
Offerta BALLARINI Padella antiaderente con controllo della...
Accademia Mugnano Set da 3 Padelle in Pietra...

La Nostra Guida all’Acquisto

Le migliori ricette selezionate

Padelle in Cucina

Padelle In Cucina partecipa al programma di affiliazione Amazon EU Associates Programme, un programma di affiliazione che permette a siti web di guadagnare attraverso commissioni tramite l’advertising e il linking ad Amazon.it © 2017. All rights reserved.

TOP
Questo sito web utilizza i cookies per il suo funzionamento, e per migliorare la tua esperienza di navigazione. impostazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA