• Contatti
  • Privacy & Disclaimer

Padelle in Cucina

  • Le migliori marche di Padelle
    • Accademia Mugnaio
    • Aeternum
    • Alluflon
    • AMC
    • Ballarini
    • Bialetti
    • Kasanova
    • Lagostina
    • Moneta
    • Stoneline
    • TVS
  • Tipi di padelle
    • Padelle Antiaderenti
    • Bistecchiere
    • Wok
    • Padelle in Acciaio Inox
    • Padelle in Alluminio
    • Padelle in Ceramica & Terracotta
    • Padelle in Ferro
    • Padelle in Ghisa
    • Padelle in Rame
    • Padelle in Pietra
      • Pietra Ollare
      • Pietra Lavica
      • Pietra Refrattaria
  • Barbecue
    • Barbecue Elettrico
    • Barbecue a Gas
    • Lotus Grill
  • Accessori da cucina
    • Utensili
    • Pulizia
    • Arredo
  • Elettrodomestici da cucina
    • Friggitrice ad Aria
    • Tostapane
    • Altre Cotture
      • Multicooker
      • Macchina per Waffle
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Dessert
  • CONSIGLI IN CUCINA

Riso alla cantonese, ricetta facile e originale

by Adele Guariglia / 2023 / Published in Primi piatti, Ricette
riso alla cantonese ricetta facile

Il riso alla cantonese è un primo piatto tradizionale della cucina cinese, ricco di ingredienti e sapori, a base di riso basmati bollito, che viene poi saltato in una padella wok insieme a uova strapazzate, gamberetti, prosciutto cotto, piselli e cipolla verde. Questa prelibatezza culinaria affonda le radici precisamente nella regione del Guangdong, in Cina, ed è diventata una specialità amata in tutto il mondo.

Oggi ti proponiamo una ricetta facile per preparare il riso alla cantonese, rimanendo fedele alla versione originale. Esistono, comunque, molte varianti che prevedono l’utilizzo di altri ingredienti, ad esempio, puoi  i gamberetti, che spesso sono usati anche nella versione tradizionale, oppure pollo, carote, funghi, peperoni, sedano, etc.

Risotto alla cantonese: come si prepara?

Anche se non sei molto esperta in cucina, puoi preparare un riso alla cantonese uguale all’originale, bastano piccoli accorgimenti. La ricetta è davvero facile, devi cuocere il prosciutto con del cipollotto, senza farlo scurire, poi aggiungere i piselli, strapazzare le uova e versare il riso nella padella.

È importante che il riso basmati sia di ottima qualità, va cotto molto al dente e saltato freddo. Un trucco che permette a tutti gli ingredienti di amalgamarsi bene senza attaccarsi. Puoi usare la salsa di soia per aggiungere sapore. Semplice, vero?

Ingredienti riso alla cantonese

  • 300 g di riso basmati
  • 100 g di prosciutto cotto tagliato a dadini
  • 2 uova
  • 50 g di piselli
  • 2 cipollotti (parte verde e bianca separate)
  • 2 cucchiai di olio vegetale
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Procedimento

riso cantonese wok

  • Cuoci il riso basmati seguendo le istruzioni sulla confezione, mantenendolo ben al dente. Scolalo e mettilo da parte per farlo raffreddare.
  • In una padella wok, scalda l’olio vegetale a fuoco medio-alto. Aggiungi le parti bianche dei cipollotti tritate finemente e il prosciutto cotto a dadini. Cuoci per alcuni minuti fino a quando il prosciutto è ben rosolato.
  • Aggiungi i piselli alla padella e continua a cuocere per altri 2-3 minuti fino a quando i piselli diventano più teneri.
  • Sposta gli ingredienti sulla parte laterale della padella e aggiungi le uova nella parte vuota. Strapazzale velocemente finché non sono cotte.
  • Unisci il riso al condimento nella padella. Aggiungi la parte verde dei cipollotti tritata finemente. Condisci con salsa di soia, sale e pepe.
  • Mescola bene tutti gli ingredienti fino a quando il riso è completamente ricoperto dalla salsa di soia e dagli aromi.
  • Continua a cuocere per altri 2-3 minuti, mescolando costantemente, fino a quando tutti gli ingredienti sono ben amalgamati.

Puoi servire il riso alla cantonese caldo, ma anche freddo come delizioso piatto estivo, fresco e leggero, alternativa alla classica insalata di riso.

Quale vino abbinare al riso alla cantonese?

Un’ottima scelta potrebbe essere un vino bianco leggero e fruttato, come il Pignoletto, che offre una piacevole freschezza e note aromatiche che si sposano bene con gli ingredienti delicati del riso alla cantonese.

vino rosso fruttato

Se preferisci un vino rosso, puoi optare per un Pinot Noir leggero o un vino rosso giovane e fruttato. L’importante è scegliere un vino che non sovrasti i sapori del piatto, ma che ne completi l’esperienza culinaria.

  • Tweet

What you can read next

riso patate e cozze barese
Riso patate e cozze o tiella barese
capesante limone
Capesante al burro e limone in padella
pane in pentola
Pane in pentola impasto veloce

Quanti tipi di padelle esistono?

tutti i tipi di padelle
Offerta Moneta Etnea Artech Stone Ultra - Padella in...
Offerta Moneta Etnea Set 3 Padelle, Alluminio, Nero, 20 -...

Seguici su Facebook

Amazon Basics - Padella da wok in acciaio INOX, 28...
Padella Black WOK in pietra lavica da 30cm con...
Offerta BALLARINI Padella antiaderente con controllo della...
Accademia Mugnano Set da 3 Padelle in Pietra...

La Nostra Guida all’Acquisto

Le migliori ricette selezionate

Padelle in Cucina

Padelle In Cucina partecipa al programma di affiliazione Amazon EU Associates Programme, un programma di affiliazione che permette a siti web di guadagnare attraverso commissioni tramite l’advertising e il linking ad Amazon.it © 2017. All rights reserved.

TOP
Questo sito web utilizza i cookies per il suo funzionamento, e per migliorare la tua esperienza di navigazione. impostazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA