• Contatti
  • Privacy & Disclaimer

Padelle in Cucina

  • Le migliori marche di Padelle
    • Accademia Mugnaio
    • Aeternum
    • Alluflon
    • AMC
    • Ballarini
    • Bialetti
    • Kasanova
    • Lagostina
    • Moneta
    • Stoneline
    • TVS
  • Tipi di padelle
    • Padelle Antiaderenti
    • Bistecchiere
    • Wok
    • Padelle in Acciaio Inox
    • Padelle in Alluminio
    • Padelle in Ceramica & Terracotta
    • Padelle in Ferro
    • Padelle in Ghisa
    • Padelle in Rame
    • Padelle in Pietra
      • Pietra Ollare
      • Pietra Lavica
      • Pietra Refrattaria
  • Barbecue
    • Barbecue Elettrico
    • Barbecue a Gas
    • Lotus Grill
  • Accessori da cucina
    • Utensili
    • Pulizia
    • Arredo
  • Elettrodomestici da cucina
    • Friggitrice ad Aria
    • Tostapane
    • Altre Cotture
      • Multicooker
      • Macchina per Waffle
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Dessert
  • CONSIGLI IN CUCINA

Calamari al cartoccio con paccheri in padella

by Carlo / 2023 / Published in Primi piatti, Ricette

La calamarata al cartoccio é una tipica ricetta dei paesi mediterranei ed è semplicissima da fare. Basta una padella antiaderente in cui preparare il condimento e girare il tutto con la pasta appena cotta. I calamari sono dei pesci che puoi trovare facilmente dal tuo pescivendolo di fiducia. Mi raccomando, prepara la calamarata solo con pesce fresco.

La ricetta che trovi qui sul sito é quella proposta da Sonia Peronaci, cuoca, scrittrice e presentatrice, blogger e fondatrice del sito web Giallo Zafferano. La preparazione é semplice, ti impegnerà una mezz’oretta ed avrai bisogno solo di una padella antiaderente e di alcuni ingredienti.

Pesce al cartoccio in padella: come si fa?

Il metodo del cartoccio in padella prevede di avvolgere i calamari in un foglio di carta da forno o alluminio con aggiunta di aromi, verdure e condimenti a piacere. Questo pacchetto sigillato viene poi cotto in padella o in forno, in base alle proprie preferenze.

Per realizzare il pesce al cartoccio in padella, quindi, sono sufficienti dei calamari freschi e gli aromi a piacere. La cottura in padella viene effettuata a fuoco medio fino a quando il pesce non risulta cotto e succoso. I cartocci sono poi pronti per essere presentati nel piatto, accompagnati da verdure grigliate o patate al forno.

calamarata al cartoccio

Questa ricetta però include anche la pasta, per cui, dopo aver cotto il pesce in padella, dovrai preparare i cartocci con i paccheri e i calamari e cuocerli un altro po’ in padella o nel forno.

Vediamo di cosa hai bisogno:

Ingredienti per 4 persone

  • 600 gr di calamari freschi;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 300 gr di pomodorini freschi (ottimi quelli siciliani di Pachino);
  • 1 peperoncino fresco;
  • 50 ml di vino bianco;
  • 1 rametto di prezzemolo fresco;
  • Olio extra vergine di oliva;
  • Sale quanto basta;
  • Pasta “calamarata” o “paccheri”.

Preparazione

  1. Prima di iniziare occorre pulire per bene i calamari. Se non vuoi occupartene direttamente, puoi farli pulire al tuo pescivendolo di fiducia.
  2. Verifica che il calamaro sia completamente ripulito, in ogni sua parte,  alla fine dovrà risultare bianco.
  3. Lava con abbondante acqua i calamari e tagliali ad anelletti dello stesso spessore.
  4. Prepara i pomodorini lavandoli e dividendoli in quattro parti.
  5. Trita il prezzemolo.

Cottura

  1. Prendi una padella antiaderente, che deve essere in perfette condizioni e senza graffi, e fai rosolare con un po’ d’olio, l’aglio ed il peperoncino. L’aglio puoi tritarlo finemente oppure metterlo intero.
  2. Aggiungi i calamari e lasciali insaporire. Utilizza un mestolo di legno in modo da non provocare graffi al fondo della padella. Il tempo di cottura varia in base alla grandezza dei calamari. Seguila con attenzione e ricorda che il pesce non ha bisogno di molto tempo per cuocere. Se cuoci troppo i calamari, diventano duri.
  3. Sfuma il tutto con il vino bianco.
  4. Aggiungi i pomodorini tagliati ed un pizzico di sale e fai amalgamare il tutto.
  5. In una pentola, fai bollire l’acqua per la cottura della pasta e versa i paccheri.
  6. A metà cottura, scola la pasta, uniscila al condimento e mescola per far insaporire.
  7. Aggiungi il prezzemolo opportunamente tritato e mescola con cura.

La calamarata può essere mangiata anche così, ma in questa ricetta, come anticipato, viene proposto il cartoccio.

Quindi, dovrai fare l’ultimo passaggio:

  1. Prendi della carta forno e prepara 4 cartocci per 4 porzioni.
  2. Chiudi bene tutto e metti in forno a 200 gradi per circa 10 minuti.
  3. In alternativa, fai cuocere il cartoccio in un’altra padella per circa 10-15 minuti.

(fonte foto e ricetta: ricette.foxlive.it)

Se l’hai provata puoi commentare qui sotto e condividere i con noi i tuoi risultati.

Leggi anche le altre ricette con i calamari come quella dei calamari con con crema di ceci  o degli gnocchi asparagi e calamari di Antonino Cannavacciuolo.

Se quest’articolo ti è piaciuto metti mi piace, oppure condividilo su Facebook.

  • Tweet

What you can read next

fish and chips
Come preparare il Fish and Chips
polpette di pesce
Come preparare delle ottime polpette di pesce
Scaloppine-ai-funghi-59608-1
Tre ricette velocissime e low cost da fare in padella

Quanti tipi di padelle esistono?

tutti i tipi di padelle
Offerta Moneta Etnea Artech Stone Ultra - Padella in...
Offerta Moneta Etnea Set 3 Padelle, Alluminio, Nero, 20 -...

Seguici su Facebook

Amazon Basics - Padella da wok in acciaio INOX, 28...
Padella Black WOK in pietra lavica da 30cm con...
Offerta BALLARINI Padella antiaderente con controllo della...
Accademia Mugnano Set da 3 Padelle in Pietra...

La Nostra Guida all’Acquisto

Le migliori ricette selezionate

Padelle in Cucina

Padelle In Cucina partecipa al programma di affiliazione Amazon EU Associates Programme, un programma di affiliazione che permette a siti web di guadagnare attraverso commissioni tramite l’advertising e il linking ad Amazon.it © 2017. All rights reserved.

TOP
Questo sito web utilizza i cookies per il suo funzionamento, e per migliorare la tua esperienza di navigazione. impostazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA