• Contatti
  • Privacy & Disclaimer

Padelle in Cucina

  • Le migliori marche di Padelle
    • Accademia Mugnaio
    • Aeternum
    • Alluflon
    • AMC
    • Ballarini
    • Bialetti
    • Kasanova
    • Lagostina
    • Moneta
    • Stoneline
    • TVS
  • Tipi di padelle
    • Padelle Antiaderenti
    • Bistecchiere
    • Wok
    • Padelle in Acciaio Inox
    • Padelle in Alluminio
    • Padelle in Ceramica & Terracotta
    • Padelle in Ferro
    • Padelle in Ghisa
    • Padelle in Rame
    • Padelle in Pietra
      • Pietra Ollare
      • Pietra Lavica
      • Pietra Refrattaria
  • Barbecue
    • Barbecue Elettrico
    • Barbecue a Gas
    • Lotus Grill
  • Accessori da cucina
    • Utensili
    • Pulizia
    • Arredo
  • Elettrodomestici da cucina
    • Friggitrice ad Aria
    • Tostapane
    • Altre Cotture
      • Multicooker
      • Macchina per Waffle
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Dessert
  • CONSIGLI IN CUCINA

Come funziona la pentola a pressione

by Redazione / 2023 / Published in Ricette, Secondi Piatti
pentola a pressione

Una pentola a pressione funziona secondo un semplice principio: la pressione del vapore. Una pentola sigillata, con molto vapore all’interno, genera alta pressione, che cucina il cibo più velocemente. Inoltre, trattiene i nutrienti e i sapori dei cibi, garantendo piatti gustosi e salutari.

È una pentola realizzata con pareti spesse, in acciaio inossidabile, dotata di coperchio a chiusura ermetica. Quest’ultimo presenta guarnizione in gomma o silicone e due valvole: una serve per far uscire il vapore in eccesso (valvola di sfogo), e l’altra entra in funzione nel caso la prima smetta di funzionare (valvola di sicurezza).

Il funzionamento della pentola a pressione è abbastanza intuitivo, utilizzarla per la cottura sarà molto semplice. Prima di vedere come si usa, sofferiamoci meglio sul principio che sfrutta per cuocere i cibi.

Pentola a pressione: funzionamento

Come anticipato, una pentola a pressione è una pentola sigillata con una valvola che controlla la pressione del vapore all’interno. Quando la padella aumenta di temperatura, il liquido al suo interno si trasforma in vapore, e va di conseguenza aumentando la pressione contenuta all’interno della pentola stessa. Questo vapore ad alta pressione ha due effetti principali:

come funziona la pentola a pressione

  • Aumenta il punto di ebollizione dell’acqua nella pentola. Quando si cucina qualcosa di umido, quale può essere uno stufato, il calore della cottura tocca il punto di ebollizione dell’acqua (100° C). Ma con la pressione del vapore il punto di ebollizione può arrivare a sfiorare anche i 120° C. E il calore, quanto più è elevato tanto più velocemente permette di raggiungere il tempo di cottura.
  • Aumenta la pressione, forzando il liquido nel cibo. L’alta pressione tende a forzare il liquido e conseguentemente l’umidità negli alimenti, il che è ottimo per chi aspira a cucinare in tempi brevi; alcuni alimenti, infatti, come la carne dura, diventano teneri molto prima!

Il calore altissimo della pentola a pressione promuove anche quella gradevole doratura che tanto piace ai commensali. I sapori creati in una pentola a pressione sono più profondi, più apprezzabili, più articolati, a differenza dei cibi cotti a vapore che tendono a mostrare un sapore più “insipido”.

Pentola a pressione: come si usa

Per usare correttamente la pentola a pressione, versa 250 ml di acqua o brodo sul fondo. La quantità massima dipende dal cibo da cuocere, ma può arrivare fino a 2/3 dell’altezza della pentola. Controlla all’interno della pentola il segno del livello che non devi superare. Sistema all’interno della pentola gli alimenti da cuocere e poi copri con il coperchio, chiudendolo seguendo gli agganci, in modo da bloccarlo.

Per la cottura con la pentola a pressione, devi usare una fiamma vivace, finché la valvola di sfogo non produce un fischio e il vapore. Poi abbassa il fuoco e inizia a contare i tempi di cottura della ricetta che hai scelto di fare. Se noti che la pentola fischietta ancora un po’, diminuisci un altro po’ la fiamma.

Cosa cucinare con la pentola a pressione?

Puoi cuocere pesce e verdure in appena 15 minuti, usando il cestello. Le verdure si cuociono rapidamente mantenendo la loro consistenza croccante. È ideale per preparare legumi secchi come fagioli, ceci e lenticchie, che altrimenti richiederebbero un lungo ammollo e tempi di cottura maggiore.

pentola a pressione

Puoi anche cucinare carni e pollame, ottenendo risultati succulenti e teneri. Insomma, la pentola a pressione funziona bene per la cottura di tantissimi alimenti, è versatile, una vera alleata in cucina. Di seguito, per darti un’idea di come usarla, ti proponiamo una ricetta che puoi preparare utilizzando la pentola a pressione.

Ricetta con pentola a pressione: costolette di maiale piccanti

Ingredienti:

  • 1 peperoncino habanero tritato.
  • ½ cucchiaino di pepe nero macinato.
  • 1 cucchiaino di paprika.
  • ½ cucchiaino di cumino macinato.
  • 2 chili di costolette di maiale.
  • 2 cucchiai di sidro di mele.
  • 1 cucchiaio di marmellata di lamponi.
  • 1 cucchiaio di salsa barbecue.
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna.
  • 2 cucchiaini di olio di canola.
  • ½ cipolla a dadini.
  • 4 spicchi d’aglio tritati.
  • 2 cucchiai d’acqua.
  • 2 cucchiai di amido di mais.

Preparazione:

  1. Miscelare habanero, pepe nero, paprika e cumino in una ciotola. Strofinare uniformemente la miscela sulle costole; conservare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  2. Unire sidro di mele, marmellata, salsa barbecue e zucchero di canna insieme in un’altra ciotola; mescolare bene.
  3. Scaldare l’olio in una pentola a pressione a fuoco medio-alto. Aggiungere le costolette di maiale. Cuocere fino a doratura su tutti i lati per circa 8 minuti. Togliere dalla pentola e mettere da parte. Aggiungere cipolle e aglio nella pentola. Cuocere e mescolare fino a quando le cipolle sono traslucide per circa 5 minuti. Rimettere le costole nella pentola e versare la miscela di sidro, marmellata, salsa barbecue e zucchero di canna.
  4. Chiudere la pentola in modo sicuro e posizionare il regolatore di pressione sullo sfiato secondo le istruzioni del produttore. Portare ad alta pressione, con vapore rapido che fuoriesce, per circa 5 minuti. Ridurre la fiamma alta a media e cuocere per 30 minuti. Lasciare scaricare la pressione in modo naturale per circa 15 minuti.
  5. Unire acqua e amido di mais insieme in una piccola ciotola; mescolare fino a quando quest’ultimo si scioglie.
  6. Aprire la pentola a pressione con attenzione; mettere le costole in un piatto. Levare l’eventuale grasso in eccesso dalla parte superiore del liquido; drenare per rimuovere eventuali residui solidi. Riportare il liquido nella pentola e mescolarlo con l’amido di mais. Cuocere, mescolando costantemente, a fuoco medio-alto, fino all’ebollizione. Togliere dal fuoco e ricoprire le costolette di maiale.
  • Tweet

What you can read next

Scaloppine-ai-funghi-59608-1
Tre ricette velocissime e low cost da fare in padella
ciambelle patate
Perché utilizzare una padella elettrica per cucinare?
pizza in padella senza lievito istantaneo
Pizza in Padella senza lievito istantaneo

Quanti tipi di padelle esistono?

tutti i tipi di padelle
Offerta Moneta Etnea Artech Stone Ultra - Padella in...
Offerta Moneta Etnea Set 3 Padelle, Alluminio, Nero, 20 -...

Seguici su Facebook

Amazon Basics - Padella da wok in acciaio INOX, 28...
Padella Black WOK in pietra lavica da 30cm con...
Offerta BALLARINI Padella antiaderente con controllo della...
Accademia Mugnano Set da 3 Padelle in Pietra...

La Nostra Guida all’Acquisto

Le migliori ricette selezionate

Padelle in Cucina

Padelle In Cucina partecipa al programma di affiliazione Amazon EU Associates Programme, un programma di affiliazione che permette a siti web di guadagnare attraverso commissioni tramite l’advertising e il linking ad Amazon.it © 2017. All rights reserved.

TOP
Questo sito web utilizza i cookies per il suo funzionamento, e per migliorare la tua esperienza di navigazione. impostazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA